
Il dottor Elia Diaco è stato eletto nel Consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Medicina Vascolare per il triennio 2026 2028. L’elezione è avvenuta nel corso del congresso della SIMV, tenutosi a Roma dal 20 al 22 marzo scorsi, congiuntamente all’assise della SIDV – Società Italiana di Diagnostica Vascolare, nel cui Consiglio direttivo Diaco ha seduto per sei anni, lasciandolo ora per il nuovo incarico a cui è stato chiamato.
Lo specialista catanzarese ha alle spalle un percorso pluriennale all’interno delle società mediche di riferimento, dove ha ricoperto sia ruoli apicali di organizzazione, con responsabilità scientifica di corsi e congressi, sia di formazione e tutoraggio anche in ambito accademico. È stato tra i primi medici a introdurre su larga scala la “Scleromousse”, la tecnica medica non chirurgica per la cura delle vene varicose e delle complicanze. Attualmente svolge la sua attività dividendosi tra la Calabria e Roma.
Commentando la sua elezione, Diaco ha espresso “gratitudine verso i colleghi che – ha detto – hanno voluto ancora una volta darmi quella fiducia che mi impegnerò a ripagare come sempre con la massima responsabilità. Il ruolo delle società mediche in ambito vascolare è assai prezioso perché nel confronto tra colleghi cresce la capacità di stare al fianco di pazienti che soffrono patologie le cui conseguenze negative possono andare ben al di là di quanto si immagini. C’è quindi un problema sociale e culturale, oltre che medico e di politica sanitaria. Da qui, l’importanza dello scambio di esperienze e conoscenze, nonché le sollecitazioni, che hanno nell’attività associazionistica la loro sede più naturale”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797