di FILIPPO COPPOLETTA
Emozioni, ricordi, aneddoti passati e successi irripetibili. Ogni cosa, questo pomeriggio, ha visto al centro la figura di un'icona del ciclismo regionale alla quale è stato riconosciuto il giusto merito per una vita dedicata all'altro e più di ogni altra cosa alla crescita del ciclismo nell'intero territorio regionale. Ad un anno dalla scomparsa, il Comune di Catanzaro ha voluto accogliere l'istanza del Gruppo sportivo Chiattinese, ed intitolare al suo fondatore, Raffaele Lagonia, la pista ciclabile che costeggia il lungomare della città.
Vecchie glorie di questo sport, nuove generazioni di ciclisti, amici che hanno accompagnato Lagonia nelle tante imprese sportive in giro per l'Italia e sostenuto nelle battaglie sposate per restituire il giusto peso e la giusta attenzione a questo sport. Tutti erano presenti ad un appuntamento che ha dato onore e merito alla figura di un grande uomo che ha saputo coniugare in modo splendido amore, grinta, passione, dedizione, coraggio, forza e sportività, ispirando miriade di giovani che oggi, con gli occhi lucidi, hanno guardato a quella targa che dà un nome al percorso ciclabile cittadino.
Felice di condividere con la città questo momento si è detto il primo cittadino di Catanzaro, Nicola Fiorita, che ha riconosciuto il merito al consigliere Serraino, alla famiglia Lagonia, all'intero gruppo Chiattinese, di aver portato avanti con convinzione questa iniziativa. Orgoglioso per esserci riuscito e con tutto il peso di una grande eredità sulle spalle, il presidente del gruppo sportivo, Giuseppe Brugnano, ha voluto volgere lo sguardo già più avanti, sperando magari nella realizzazione di un ciclodromo, il sogno che Lagonia non è riuscito a veder realizzato in vita e che ora troverà promotori non solo il gruppo sportivo da egli fondato ma anche la caparbietà del nipote suo omonimo che non ha nascosto, quest'oggi, la commozione condivisa dall'intera famiglia.
Un pomeriggio destinato a restare nella storia della comunità catanzarese, così come le tante vittorie che Raffaele Lagonia ha saputo realizzare ed imprimere per sempre nel libro del ciclismo regionale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736