Catanzaro, firmato il Protocollo Antiviolenza e inaugurato “Spazio Sicuro”: una nuova rete di tutela per le persone più fragili

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, firmato il Protocollo Antiviolenza e inaugurato “Spazio Sicuro”: una nuova rete di tutela per le persone più fragili


  24 novembre 2025 20:58

Questo pomeriggio, presso la Sede CISL sita in Catanzaro, il Questore della Provincia di Catanzaro ed il Segretario Generale CISL dott. Daniele Gualtieri hanno firmato un Protocollo d’intesa in materia di violenza di genere.

La firma di questo Protocollo si inserisce in un contesto in cui il fenomeno della violenza contro le donne e soggetti vulnerabili rappresenta una grave emergenza sociale e ha, quindi, l’obiettivo di rafforzare la rete territoriale a tutela delle vittime.

Nella stessa occasione è stato inaugurato uno sportello di ascolto “Spazio Sicuro”, un nuovo punto di riferimento dedicato al sostegno, all’ascolto e all’accompagnamento delle persone fragili e in difficoltà, favorendo un dialogo costante tra istituzioni, operatori e cittadini.

La Questura di Catanzaro svolge da sempre un ruolo essenziale nella prevenzione dei reati, nella protezione delle vittime e nell’attuazione di strumenti prevenzionali in materia, come l’ammonimento del Questore. Dal canto suo la CISL Magna Grecia, quale organizzazione sindacale e sociale, si impegna costantemente per la tutela della dignità delle persone, dei diritti umani, del lavoro, della legalità e del benessere delle donne, dei lavoratori, delle famiglie e dei cittadini.

Questo Protocollo, quindi, sottolineando la centralità della collaborazione tra la Polizia di Stato e il mondo del sociale, ha lo scopo di promuovere una rete stabile per prevenire e contrastare fenomeni di vulnerabilità; facilitare la segnalazione di casi di violenza, assicurare accolto, orientamento, supporto psicologico, legale e sociale; diffondere la cultura della legalità, del rispetto, della parità, dell’affettività sana e responsabile.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.