

"Petrolo ci ha comunicato che sono stati richiesti 2 milioni di euro per interventi strutturali e che sono previsti 90 mila euro per tamponare l’emergenza denunciata" -ha detto Pitaro- "Vigileremo affinché ogni disagio venga scongiurato al più presto”.
18 maggio 2021 18:33“L’incontro con il commissario dell’Aterp Petrolo – insieme a una delegazione dei condomini dei palazzi di via caduti 16 marzo 1978 di Catanzaro – è stato proficuo. Lascia sperare in una risoluzione rapida a un problema che compromette la salute e il benessere di tante famiglie del quartiere Pistoia”.
Lo dice il consigliere regionale Francesco Pitaro, che spiega: “Il commissario Petrolo ci ha comunicato che sono stati richiesti 2 milioni di euro per interventi strutturali e che sono previsti 90 mila euro per tamponare l’emergenza denunciata (tra cui le condotte fognarie da cui deriva un odore nauseabondo), i cui lavori inizieranno a breve. Era la risposta che auspicavamo! I condomini dei palazzi Aterp hanno il diritto di vivere in immobili dignitosi. Vigileremo affinché ogni disagio venga scongiurato al più presto”.
“Più in generale - conclude il consigliere regionale - occorre impegnarsi per rompere, soprattutto in Calabria, il binomio ‘abitare pubblico-disagio urbano’ a partire dall’assicurare una manutenzione rigorosa e puntale. E bisogna trovare le risorse per una necessaria rigenerazione urbana, al fine di evitare che il patrimonio pubblico produca isolamento ed emarginazione, ma sia luogo di buone relazioni umane tra i cittadini e la comunità. È questa la scommessa collettiva che insieme dobbiamo vincere”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797