
Dopo il sit-in di lunedì organizzato dal “Comitato Civico Viale Isonzo” al quale ha preso parte anche Francesco Pitaro, questa mattina il consigliere regionale ha inoltrato, come preannunciato, un’interrogazione al Presidente della Regione.
Nell’atto ispettivo, Pitaro segnala che “Viale Isonzo di Catanzaro è, purtroppo, caratterizzato da un degrado sociale e urbano simbolo dell’abbandono delle periferie del capoluogo della Calabria”. Segnatamente, l’interrogazione focalizza “la criticità rappresentata dalla struttura che recentemente è stata convertita in asilo e che e fondamentale e indispensabile nell’ottica della riabilitazione dell’area. Tuttavia - evidenzia Pitaro - i lavori di completamento della struttura sono, ad oggi, sospesi e dalle notizie informali ricevute, pare che il blocco dei lavori dipenda dal fatto che la Regione Calabria avrebbe sospeso l’erogazione delle somme in favore del Comune. Un rimpallo di responsabilità che tutti dovremmo avere interesse a fermare”.
A fronte di ciò, il consigliere regionale chiede di sapere dal presidente Spirlì “se ha contezza di quanto esposto nell’interrogazione, quali sono le motivazioni per le quali la Regione ha sospeso l’erogazione delle somme in favore del Comune di Catanzaro (destinate alla esecuzione dei lavori di completamento dell’asilo) e quali atti e/o iniziative si intendono porre in essere, al fine di ripristinare l’erogazione dei fondi diretti a completare la realizzazione dell’asilo attesissimo dagli abitanti del quartiere”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797