Ricostruiti 7 episodi, tutti avvenuti tra marzo e giugno 2021
05 febbraio 2022 11:07Ieri i poliziotti in servizio presso la Squadra Mobile della Questura di Catanzaro, supportati in fase esecutiva dalla Squadra Volante dell’U.P.G.S.P. e dal Reparto Prevenzione Crimine “Calabria”, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro, nei confronti di 3 soggetti, con precedenti penali e di polizia anche specifici, gravemente indiziati, a vario titolo, di aver commesso, in concorso tra loro e/o con altri soggetti non ancora identificati, svariati furti, tutti aggravati perché commessi con violenza e usando travisamenti.
Il provvedimento cautelare scaturisce dagli approfondimenti investigativi svolti dalla Squadra Mobile, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Catanzaro, a seguito di una lunga serie di episodi delittuosi commessi ai danni di privati cittadini e di imprese catanzaresi.
L’attività investigativa, svolta mediante attività di osservazione e pedinamenti di tipo tradizionale e supportata da attività tecniche e di localizzazione “da remoto”, ha permesso di ricostruire ben sette episodi, tutti consumatisi tra marzo e giugno 2021.
La serialità che ha caratterizzato la perpetrazione dei furti ha fatto emergere una elevata “professionalità” da parte di organizzatori ed esecutori e conseguentemente la loro pericolosità sociale e criminale.
Dopo le formalità di rito, gli indagati sono stati associati presso la Casa Circondariale di Paola (CS).
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797