Non è mai mancata l’occasione per sottolineare l’importanza che riveste il mondo del lavoro e dell’imprenditoria per l’Istituzione Scolastica ed in questo l’Istituto Petrucci-Ferraris-Maresca si è sempre distinto per la specializzazione e professionalizzazione dei propri indirizzi e per l’importanza che la sua dirigente Elisabetta Zaccone attribuisce alla formazione della persona.
In questa occasione, però, ciò che ci racconta la Preside, con i suoi docenti, è un valore aggiunto che la rete tra aziende e scuola può garantire agli studenti. La SIR Meccanica, della famiglia Siracusa, azienda leader mondiale nel settore della produzione di macchine utensili portatili multifunzione (Alesatrice mod. WS2), si è resa protagonista donando una di queste macchine corredata di saldatrice (MIG) a filo continuo, all’Istituto IPSIA “G. Ferraris”.
È il 1960 quando il signor Siracusa arriva in Calabria e avvia la commercializzazione e manutenzione di macchine da cava e cantiere con le difficoltà di trasportare in officina enormi mezzi. Successivamente, con l’esperienza maturata riesce e progettare, brevettare e produrre il macchinario di cui sopra in grado di effettuare le operazioni direttamente in cantiere in cui operano grosse macchine di movimento terra, abbattendo notevolmente i costi di manutenzione. A seguito di ciò la propria azienda è cresciuta in Know-how diventando leader nel settore che attualmente conta una forza lavoro di circa 80 unità.
Un’azienda innovativa che non ha avuto alcun tentennamento per arricchire di un nuovo macchinario i laboratori attualmente presenti all’interno dell’IPSIA “G. Ferraris”, scuola altrettanto aperta al futuro e alla collaborazione in rete capace di formare manodopera specializzata con profilo tecnico altamente qualificata in grado di utilizzare le attrezzature e le macchine a tecnologia avanzata necessari alla produzione della componentistica occorrente alla produzione delle macchine portatili prodotte dall’azienda SIR Meccanica.
Entrambe le realtà hanno voluto condividere fortemente l’obiettivo di investire sulle giovani generazioni per formare i professionisti del futuro, adeguando il percorso al mercato moderno che concilia la teoria con la pratica ma soprattutto con l’utilizzo delle moderne tecnologie. Nello specifico, il macchinario donato per le attività laboratoriali degli studenti, è uno strumento realizzato per evitare che le macchine per movimento terra per la loro manutenzione vengano portati in officina.
È la macchina che si reca sul posto e, con l’operaio specializzato, permette l’abbattimento di tempi e costi. Serve per fare la centratura degli assi nelle boccole che sono usurate apportando il metallo necessario alla ricostruzione della boccola con successiva alesatura. In poco tempo si passa dall’ovalizzato al tondo.
L’attrezzatura è a tutti gli effetti uno strumento del laboratorio di Meccanica messo a disposizione per gli studenti del triennio dell’IPSIA “G.Ferraris”. In questo caso l’azienda Sir Meccanica ha deciso di investire nella scuola non solo in modo stabile e duraturo nel tempo ma anche con le attività di PCTO (ex Alternanza scuola lavoro)
È con questa consapevolezza e con grande gratitudine che la Dirigente Scolastica, prof.ssa Zaccone, e i docenti dell’Istituto Professionale G. Ferraris ringraziano i titolari dell’azienda SIR Maccanica riconoscendo quanto il loro gesto si sia rivelato efficace per una scuola che ogni giorno si impegna a creare rete e collaborazioni e a garantire un alto livello dell’offerta formativa necessaria per il futuro professionale dei giovani studenti.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736