Si prepara il giro di vite attorno alla concessione dei chioschi sul territorio del Comune di Catanzaro. Un dossier attorno al quale c’è stato un attento studio dell’Amministrazione e che dopo le proroghe per quelle in scadenza, adesso comincia a entrare nel vivo. E’ stato trasmesso alle commissioni consiliari il nuovo regolamento, elaborato dal settore Patrimonio, che disciplina la materia.
I chioschi oggetto del regolamento sono quelli di interesse collettivo (informazioni, promozione turistica, biglietteria…) e quelli a carattere commerciale privato. All’interno di questa categoria rientrano: somministrazione di alimenti e bevande (con la sottospecie di quelli autorizzati alla sola preparazione e vendita di morzello, soffritto, morzello di baccalà); vendita di prodotti confezionati, souvenir e prodotti tipici locali, fiori, frutta e verdura; bigiotteria, articoli di arredo, articoli sportivi e per il tempo libero; rivendita di giornali, libri, riviste e quotidiani, fornitura servizi informatici, materiale audiovisivo, oggettistica in genere.
Il nodo centrale del nuovo regolamento è l’articolo 6, con cui viene regolata la modalità di assegnazione del suolo pubblico per la collocazione di chioschi. Viene stabilito il criterio della selezione ad evidenza pubblica, quindi ci sarà una procedura aperta sul canone di suolo pubblico posto a base d’asta e il chiosco sarà assegnato con l’offerta economicamente più vantaggiosa.
Le concessioni possono essere permanenti della durata non inferiore a un anno e non superiore ai dieci, mentre quelle temporanee stagionali per un periodo non inferiore ai quattro mesi nell’arco temporale compreso fra aprile e ottobre.
C’è la clausola di salvaguardia. Infatti, restano efficaci (fino alla loro scadenza) i titoli autorizzativi rilasciati prima dell’entrata in vigore del regolamento. Stesso caso riguarda i rinnovi. (g.r.)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736