di FRANCESCA FROIO
Vitaliano Fulciniti e "Dall’accoglienza all’integrazione” e “Frammenti di vita: l’umanità al tempo del Coronavirus”, continuano a fare visita a numerosi studenti calabresi, per discutere e confrontarsi sul delicato tema dei migranti e dell'importanza dell'incontro con l'altro. LEGGI ANCHE: Storie di vita e di accoglienza ai tempi del covid: a tu per tu con lo scrittore Vitaliano Fulciniti
Fulciniti sarà ospite, infatti, nei prossimi giorni, presso il Liceo Scientifico “L. Siciliani” di Catanzaro, in occasione della nuova iniziativa culturale promossa dall'istituto, che mira a coinvolgere docenti ed alunni nella riflessione su una tematica di grande attualità: i flussi migratori ai giorni nostri, fra genesi e conseguenze.
Un articolato progetto culturale promosso dal dirigente scolastico, la dott.ssa Filomena Rita Folino, che prevede una serie di incontri con lo scrittore calabrese Vitaliano Fulciniti, già direttore del Regional Hub Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto ed autore dei libri “Dall’accoglienza all’integrazione” e “Frammenti di Vita” (ed. Rubbettino).
Gli incontri, coordinati dalle docenti Laura Rita Giampà, Angela Maria Rossano e Giuliana Tigani, si svolgeranno, nel pieno rispetto della normativa di prevenzione al covid-19, durante la seconda decade del mese di marzo.
L'autore catanzarese dialogherà e si confronterà in orario scolastico con gli alunni delle classi 2ª A e 1ª C (7 marzo), 1ª A e 2ª E (8 marzo), 4ª H e 2ª C (9 marzo 2022), 5ª E e 4ª E (12 marzo), i quali hanno già letto e commentato in classe i due libri e potranno così dar vita ad un vivace dibattito con l’autore.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736