di IACOPO PARISI
Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri, presso la Casa delle Culture della Provincia di Catanzaro, l’assemblea provinciale del Partito Democratico che ha segnato l’elezione del nuovo segretario provinciale: Gregorio Gallello, già sindaco di Gasperina e volto noto del centrosinistra calabrese, ha ottenuto 828 voti, raccogliendo il testimone da Domenico Giampà. Alla presidenza dell’assemblea è stato eletto Rosario Bressi, già presidente dell'Arci Catanzaro.
All’incontro hanno preso parte numerosi esponenti del partito a livello locale e regionale, tra cui i consiglieri regionali Ernesto Alecci e Amalia Bruni, la vicesindaca di Catanzaro Giusy Iemma, la componente della direzione nazionale Jasmine Cristallo, e il segretario regionale del PD Nicola Irto.
Nel suo primo intervento da segretario provinciale, Gallello ha delineato le priorità del suo mandato. “La priorità di questo nuovo corso sarà innanzitutto rendere attiva una comunità che in questi anni si è un po’ spenta – ha detto –. Dobbiamo farlo riattivando i circoli dormienti e aprendo nuovi spazi di partecipazione”.
Un chiaro riferimento anche al bisogno di ricostruire l’unità interna del partito, spesso messa alla prova da divisioni e personalismi: “Le divisioni ci sono state, non possiamo negarlo, ma ora serve ricucire. L’unità non è omologazione, è confronto sincero senza passi solitari che danneggiano l'immagine del partito”.
Gallello ha inoltre richiamato il partito a un sostegno più visibile e costruttivo alla giunta di Nicola Fiorita, sindaco di Catanzaro: “In questi anni abbiamo spesso sottolineato più le criticità che i risultati. Eppure – ha ricordato – ci sono dati importanti sulle opere pubbliche, sugli asili nido, sulla gestione del disavanzo. Dobbiamo rivendicare tutto questo come PD”.
Nel solco del rinnovamento annunciato, Gallello ha poi lanciato l’idea della creazione di un forum degli amministratori locali: “Vogliamo mettere in rete le buone pratiche, discutere insieme ai sindaci e agli amministratori per una presenza concreta nei territori”.
Molto netto anche l’intervento del segretario regionale Nicola Irto, che ha voluto augurare buon lavoro ai neoeletti e salutare con soddisfazione la conclusione dei percorsi congressuali: “Chiudiamo oggi con Catanzaro, dopo Vibo. Siamo un partito complesso e largo, che fa tanti congressi perché crede nella discussione come chiave della democrazia”.
Irto ha poi tracciato un atto d'accusa nei confronti del governo di centrodestra, sia nazionale che regionale: “Promettevano bollette e tasse più basse, invece sono aumentate. La benzina doveva scendere, invece è cresciuta. E nel frattempo occupano le poltrone, come nel caso del figlio della seconda carica dello Stato nominato presidente dell’ACI. È un insulto alla meritocrazia”. Sulla Calabria, Irto ha denunciato lo stato di abbandono e immobilismo: “Siamo ultimi in tutti gli indicatori. Solo nei video del presidente Occhiuto la Calabria è prima. Mancano investimenti concreti, manca una vera riforma sanitaria, i giovani continuano a partire. Serve trasparenza, perché la Calabria non è un bancomat dei partiti”.
Infine, un appello all’unità e alla valorizzazione del gruppo dirigente: “Dobbiamo scegliere i candidati in Calabria, non altrove, è giusto che i territori possano esprimersi, possano esserci nelle scelte. Serve esaltare ciò che di buono facciamo, perché se ci mettiamo in gioco, i risultati arriveranno”.
Oltre all’elezione del segretario e del presidente dell’assemblea, sono state ufficializzate le nuove cariche della federazione provinciale:
Tesoriere: Teresa Signorello
Direzione provinciale:
Virginia Amato
Stefania Biagini
Anna Maria Condito
Antonella Pascuzzi
Irma Petrella
Cristina Porcelli
Maria Vanessa Zinzi
Gregorio Buccolieri
Raffaele Campagna
Antonio De Franco
Mario Deonofrio
Nicola Palazzo
Osvaldo Rocca
Giuseppe Runca
Alessio Vescio
Commissione di garanzia:
Angela Decio
Simona Staglianò
Giuseppe Correale
Antonio Ionà
Antonio Laganà
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736