
Largo Prigioni, dove il fascino di uno degli angli più belli del centro storico di Catanzaro viene sepolto dall'incuria. Davanti agli occhi di un gruppo di studenti, accompagnati da un docente, uno scenario quasi paragonabile ad una giungla, dunque ben diverso da quello che si aspettavano di trovare ascoltando i racconto del loro educatore.
Piante incolte, un ammasso di foglie secche e sporcizia varia, segno dell'incuria che rende sovrana nell'area, a quanto pare abbandonata a se stessa. Un peccato, dal momento che la zona può essere attrattiva per i turisti e per gli appassionati di storia, vista la presenza della torre del Complesso monumentale dal San Giovanni, ciò che è rimasto del Castello Normanno, eretto nell'XI secolo, ma distrutto durante il corso del Quattrocento.




Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797