Catanzaro, Iemma (Pd): "Rilanciare le aree interne per costruire il futuro"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Iemma (Pd): "Rilanciare le aree interne per costruire il futuro"
Il vicesindaco Giusy Iemma
  26 agosto 2025 17:49

 La vicesindaca Iemma accoglie l’appello dei Vescovi CEI in risposta al Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne.

di GIUSY IEMMA 

Banner

 In qualità di Vicesindaca della Città di Catanzaro e come cittadina profondamente legata al destino del nostro territorio, accolgo con senso di responsabilità e profonda condivisione l’accorato appello lanciato dai Vescovi delle Aree Interne, che con lucidità e coraggio denunciano il rischio concreto di un “suicidio assistito” delle nostre comunità, sempre più colpite da spopolamento, carenza di servizi essenziali e crescente isolamento sociale.

Banner

Non possiamo restare indifferenti davanti a questo scenario. Non possiamo permettere che i nostri borghi, custodi di storia, identità e tradizioni, si spengano lentamente nel silenzio dell’abbandono. Al contrario, occorre imprimere una decisa inversione di rotta, promuovendo politiche strutturali, tempestive e coerenti, che restituiscano dignità e prospettiva alle aree interne.

Banner

Un esempio virtuoso e concreto da seguire è rappresentato dal lavoro avviato dal Partito Democratico della Calabria, che ha messo in campo proposte legislative e iniziative strategiche per affrontare con serietà le criticità delle aree montane. Tra queste si segnalano la proposta di legge per l’istituzione di Unioni e Fusioni dei Comuni montani, finalizzata al rafforzamento della governance locale e al miglioramento dell’efficienza dei servizi pubblici; l’iniziativa per l’assunzione di 2.200 nuovi operatori forestali, volta alla tutela ambientale, alla prevenzione del dissesto idrogeologico e alla creazione di occupazione stabile nelle aree più fragili; l’organizzazione degli “Stati Generali delle Aree Interne”, che ha visto la partecipazione di dirigenti regionali e nazionali del Partito Democratico, e che ha portato alla redazione del “Manifesto per le Aree Interne della Calabria”, un documento programmatico che promuove una fiscalità di vantaggio, forme di governance partecipata, incentivi allo smart working e investimenti infrastrutturali di lungo periodo.

E’ evidente che un impegno strutturato come quello descritto rappresenta un modello credibile e replicabile, che merita attenzione e sostegno. In tale direzione, rivolgiamo un appello al Governo e al Parlamento affinché si vada ben oltre logiche emergenziali e misure assistenziali, per costruire un vero e proprio progetto di Rilancio delle aree interne. Le proposte avanzate dal Partito Democratico a livello nazionale, sotto la guida attenta della Segretaria Elly Schlein, indicano una rotta chiara: agevolazioni fiscali e incentivi per il reinsediamento dei nuclei familiari; diffusione di piattaforme di smart working e co-working; sostegno all’agricoltura innovativa e al turismo sostenibile; valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico; sviluppo di servizi sanitari di prossimità, telemedicina e infrastrutture digitali moderne; recupero urbanistico dei borghi, progetti di co-housing e sistemi di mobilità integrata. La nostra comunità non chiede assistenza, ma strumenti concreti per restare, per vivere con dignità e per prosperare. E’ giunto il momento di passare dalle parole ai fatti. Il futuro delle aree interne non è solo una questione territoriale: è una sfida nazionale, una questione di coesione e giustizia sociale., un tema che riguarda tutti. Agire è un dovere comune. E questo è il tempo in cui farlo.

*Vicesindaca di Catanzaro

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner