Una giornata tra avventura e divertimento alla scoperta della natura nel cuore della città. Ritorna l’appuntamento con Natural Trekking - Sulle Orme della natura promosso dalla Cooperativa Artemide per il 13 e 20 giugno, con il patrocinio dell'Assessorato alla cultura del Comune di Catanzaro e della Provincia di Catanzaro ed in partenariato con MSP Catanzaro e Hakuna Matata.
Questa volta sarà il Parco della Biodiversità al centro dell’iniziativa che coniuga sport, arte, gusto e voglia di scoprire gli angoli più nascosti e curiosi delle città, attraverso itinerari adatti a tutte le età.
“Un'esperienza nuova nel suo genere – sottolinea l’assessore alla Cultura, Ivan Cardamone - che proporrà un percorso originale, risalendo dal fiume e passando tra i sentieri meno battuti del Parco. L’amministrazione ha voluto nuovamente riconoscere il patrocinio a questa proposta pensata per mettere insieme l’attività fisica con i benefici della natura per la nostra salute. Durante l’itinerario, infatti, saranno sperimentate anche delle pratiche di mindfulness collegandosi a tutti i cinque sensi, avvolti dallo straordinario ecosistema del Parco cittadino in cui convivono grandi varietà floristiche. Inoltre, sempre nell’ottica di una collaborazione positiva, tutti i partecipanti avranno la possibilità di accedere alla mostra di Chagall, con biglietto scontato del 50%, al fine di avvicinare nuove fasce di pubblico al Complesso San Giovanni”.
All’iniziativa saranno coinvolti anche i soci dell’Ente Nazionale Sordi nell’ottica di favorire la massima inclusione sociale: “Ringraziamo la Cooperativa Artemide – sottolinea Francesco Scalise Vice Presidente Provinciale dell’Ens di Catanzaro - per aver coinvolto i propri soci in questa lodevole iniziativa alla scoperta delle tante bellezze paesaggistiche della nostra città. L’accessibilità culturale rappresenta un valore che anche il Comune di Catanzaro ha sposato, grazie al riconoscimento nazionale della Lingua dei Segni Italiana, promuovendo l'utilizzo della LIS, con i servizi di interpretariato, in occasione degli eventi culturali della città. Ringraziamo l'assessore Cardamone, da sempre sensibile e disponibile ad attuare tutti quei servizi fondamentali che rimuovono gli ostacoli e tutelano i diritti dei cittadini”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797