Catanzaro, il 24 novembre un incontro sulla violenza di genere promosso dalla Commissione Pari Opportunità
19 novembre 2025 13:12La Commissione Comunale Pari Opportunità del Comune di Catanzaro presenta l’iniziativa “Violenza di genere. Un bilancio in rosso”, che si terrà il 24 novembre 2025 alle ore 15.00 nella Sala Concerti del Comune di Catanzaro. L’evento nasce dalla volontà precisa e determinata della Commissione, guidata da Luciana Loprete, di mantenere viva e costante l’attenzione su un tema che richiede ascolto, approfondimento e dialogo continuo. Proprio Luciana Loprete, nella sua veste di Presidente, ha sottolineato che la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere possono essere realmente efficaci solo se accompagnati da un impegno collettivo e da una rete stabile di collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini.
L’iniziativa vede la collaborazione di Controvento APS, dei Lions International Distretto 108 Ya, dei Lions e Leo Club Catanzaro “Rupe Ventosa” dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro e dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Catanzaro, ai quali si affiancano il patrocinio dell’Amministrazione comunale e quello del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, che riconosce all'appuntamento valore formativo attraverso un percorso di accreditamento professionale.
La giornata sarà aperta dai saluti delle massime autorità civili, religiose e istituzionali, tra cui il Il Vescovo, il Prefetto, il Questore, il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale, l’Assessore alle P.O. e i rappresentanti delle Commissioni Pari Opportunità comunale e provinciale, oltre che del Consiglio Comunale e del COA di Catanzaro. Il confronto proseguirà con gli interventi di magistrati, avvocati, criminologi, esperti in reati informatici, assistenti sociali e rappresentanti del mondo forense e delle Forze dell’Ordine, chiamati a delineare un bilancio aggiornato sul fenomeno, a illustrare gli strumenti di tutela e a proporre nuove prospettive di prevenzione e sostegno alle vittime.
L’avvocato Francesco Mancuso, Presidente di Controvento APS modererà i lavori, offrendo una cornice di raccordo tra i vari contributi. L’incontro vuole essere non solo un momento di riflessione, ma anche un’occasione per rafforzare un impegno condiviso. È proprio in questa direzione che Luciana Loprete, attraverso il lavoro della Commissione da lei presieduta, continua a promuovere appuntamenti capaci di stimolare una coscienza collettiva e una responsabilità comune, nella convinzione che solo un dialogo costante possa incidere realmente sul cambiamento culturale necessario per contrastare ogni forma di violenza di genere.
La città è invitata a partecipare a un pomeriggio di approfondimento e testimonianza che intende ribadire l’importanza di una mobilitazione permanente, fatta di ascolto, prevenzione e presenza concreta accanto a chi subisce violenza. L’incontro, grazie al valore dei contributi e alla rete di collaborazioni attivate, si propone di offrire un quadro lucido, un bilancio reale e una prospettiva di impegno sempre più consapevole e condiviso.
Segui La Nuova Calabria sui social