Catanzaro, il 5 ottobre nella chiesa del Rosario la supplica composta dal Beato Bartolo Longo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, il 5 ottobre nella chiesa del Rosario la supplica composta dal Beato Bartolo Longo
Il beato Bartolo Longo
  27 settembre 2025 18:32

In questa domenica detta "Dio nelle piaghe di Lazzaro", che precede la domenica del 5 ottobre, quando nella artistica e monumentale chiesa del Rosario in Catanzaro si recita la Supplica alla Madonna del Rosario, guardiamo, in quest'ultima  festa da  Beato  di Bartolo Longo (il 19 Ottobre da Papa Leone proclamato"  SANTO"), questo piccolo grande uomo Apostolo della carità e della mitezza  verso gli ultimi che, con uno sguardo cosi amorevole e attento, ha scrutato perfino gli abiti del povero e le piaghe dei ghettizzati, vedendo in essi il nome dell'amico Gesù,  nel brusio degli ultimi.  

Dalle piaghe alla luce delle Beatitudini,  ecco l’infinito percorso della vita di Bartolo Longo nel sentiero del Vangelo: un laico che ha scelto Cristo, ha amato e servito ll’umanità più povera e derelitta, l'infanzia abbandonata . Un giurista sottile ed acuto, un vero rivoluzionario dell'antropologia criminale.  Un sociologo cristiano che, con animo di pioniere, realizzò la dottrina sociale della Chiesa contenuta nella memorabile enciclica di Leone XIII . Il costruttore delle prime case operaie in Italia, sorte a Pompei nel 1887. Un profeta delle speranze eterne. Un apostolo travolgente che suscitò  un movimento Mariano di dimensioni mondiali. Un missionario della pace che, presavo degli immani conflitti incombenti sull Europa e sul mondo, indisse un plebiscito per la pace universale.

Banner

Due volte, infatti, fu posta la sua candidatura per il premio Nobel per la pace e non fu accolta perché la sua era Opera religiosa. Una Asceta che visse in unione con Dio e che ancora oggi pone in ginocchio davanti a Maria, due volte all’anno, tutta la Chiesa nell'Ora della Supplica: "L' Ora Del Mondo", come amó definirla. Uno strenuo difensore del Papa e della Chiesa.

Banner

ORARIO CELEBRAZIONI LITURGICHE DI DOMENICA 5 OTTOBRE: ore 10, 45 recita del Santo Rosario , invocando con Papa Leone il dono della Pace: "Una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante " ( PAPA LEONE XIV ); ore 11, 15: Solenne Intronizzazione all Altare Maggiore della Venerata Statua della Madonna del Rosario e Santa Messa Solenne; ore 12 ,00  sarà elevata alla Regina delle Vittorie la Supplica  composta dal Beato Bartolo Longo  invocando le " SOSPIRATE GRAZIE”, con la Porta Santa nel cuore che ci introduce sempre più con lei, Porta del Cielo,  satellite della speranza e della divina tenerezza nella Celeste dimora.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner