Il Coisp - Sindacato Polizia desidera esprimere il proprio sincero apprezzamento per
l’eccezionale lavoro svolto dal Questore Linares e da tutti i poliziotti della Questura di
Catanzaro. In un periodo in cui la sicurezza pubblica è una priorità per tutti, i risultati ottenuti
nel 2024 rappresentano un esempio di dedizione e impegno nella lotta contro la criminalità, sia
comune che organizzata.
Nel corso dell’anno appena trascorso, poi la Divisione Polizia Anticrimine, sotto la direzione del
primo dirigente Dr. Francesco Minniti, ha adottato ben 1.003 provvedimenti di pubblica
sicurezza, tutti firmati dal Questore Linares. Questi numeri non sono solo statistiche, ma
testimoniano un’azione concreta e incisiva che ha contribuito a garantire un ambiente più sicuro
per i cittadini di Catanzaro.
Tra i principali interventi, si segnalano: 104 Divieti di Accesso alle Aree Urbane (D.A.C.U.R.): provvedimenti mirati a tutelare la sicurezza urbana.
21 Divieti di Accesso alle Manifestazioni Sportive (D.A.Spo.): misure che hanno portato a 106
anni di interdizione dall’accesso a eventi sportivi.
140 Fogli di Via Obbligatori: per un totale di 560 anni di interdizione da specifici comuni, volti
a neutralizzare soggetti socialmente pericolosi.
Inoltre, il Protocollo Zeus, recentemente firmato, rappresenta un passo innovativo verso la
rieducazione e la reintegrazione sociale, coinvolgendo i destinatari di ammonimenti in percorsi
di recupero e sensibilizzazione. Questo approccio non solo affronta la criminalità, ma si
impegna a prevenire la recidiva, promuovendo la consapevolezza sugli effetti negativi della
violenza di genere.
Il Coisp si congratula con tutti i poliziotti della Questura di Catanzaro per la professionalità e
l’affidabilità dimostrate. Ogni membro della squadra ha contribuito a questi risultati,
dimostrando che la vera forza della polizia risiede nella capacità di lavorare insieme per il bene
della comunità.
Con l’inizio del 2025, rinnoviamo il nostro sostegno e la nostra fiducia nel vostro operato.
Siamo certi che continuerete a mantenere alta la guardia, a proteggere i cittadini e a garantire la
legalità, consolidando il legame tra istituzioni e comunità.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736