Catanzaro, il consigliere chiede e i vigili urbani eseguono: pensilina Amc spostata e cittadini infuriati

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, il consigliere chiede e i vigili urbani eseguono: pensilina Amc spostata e cittadini infuriati
La pensilina Amc spostata da via Barrio
  10 marzo 2025 17:16

di STEFANIA PAPALEO

Lì dove c'era la pensilina dell'Amc ora c'è.. solo degrado. E alcune auto in sosta che, con tutta evidenza, non rappresentano un pericolo alla stregua dei bus che, da anni, si fermavano regolarmente senza alcun problema. Questo almeno avrà pensato il consigliere comunale delegato alla Mobilità, Gregorio Buccolieri, nel momento di prendere carta e penna alle mani per scrivere al comando della Polizia municipale e chiedere l'eliminazione della fermata autobus Via Barrio con il contestuale spostamento della stessa in Viale De Filippis.

Le auto in sosta sull'area prima destinata alla fermata eliminata

Banner

E Vincenzo Ruocco ha detto sì. Vista la richiesta in questione e considerata la necessità di adottare il provvedimento "al fine di consentire la sicurezza stradale e la tutela dei cittadini", il comandante della Polizia municipale, nella sua qualità anche di responsabile del procedimento, non ha esitato a far finire la propria firma in calce all'ordinanza che, dalla sera alla mattina, ha riservato uno "scherzetto" ben poco gradito ai numerosi cittadini che da sempre usufruivano dei bus di linea o di quelli extraurbani presso lo stallo di fermata autobus eliminato insieme alla pensilina dall'area adiacente via Barrio.

Banner

Cittadini infuriati, che non hanno perso tempo a riversare la propria rabbia su una segnalazione inoltrata alla nostra redazione, sottolineando come adesso siano costretti a salire sul bus senza alcuna tutela, essendo sparito anche il segnale di attraversamento pedonale. Da qui la richiesta all'Amministrazione comunale e, in particolare, al vice sindaco Giusi Iemma con delega ai Trasporti, di rivalutare  il provvedimento assunto e di tenere più in considerazione le esigenze dei cittadini prima di sconvolgere un servizio così importante per la città.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner