Questa mattina, presso il Liceo Classico "Pasquale Galluppi" di Catanzaro, guidato dalla Dirigente Scolastica Cinzia Scozzafava, si è svolta con grande successo la presentazione del libro "Il fragile bullo", scritto dall'Avvocato e Criminologa Rita Tulelli. L’incontro, che si inserisce all’interno del percorso di Educazione Civica, ha coinvolto attivamente le classi prime e seconde dell’istituto, dando vita a un dibattito vivace, ricco di spunti di riflessione e profonda partecipazione emotiva.
Presenti all’evento anche i referenti del progetto contro il bullismo, i professori Zampetti e Fiorentino, a conferma dell’attenzione costante che il Liceo dedica alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di prevaricazione e disagio giovanile. Il libro, che affronta il tema del bullismo da una prospettiva innovativa e umana, è stato il punto di partenza per un dialogo intenso tra l’autrice e gli studenti. Numerose sono state le domande rivolte all’Avvocato Tulelli da parte dei ragazzi, che hanno espresso interesse, curiosità.. L’incontro ha evidenziato quanto il bullismo sia una problematica diffusa e sentita, e quanto sia fondamentale affrontarla attraverso l’ascolto, l’empatia e una maggiore consapevolezza.
L’autrice ha risposto con competenza e sensibilità, invitando i giovani a riconoscere e comprendere le fragilità spesso celate dietro comportamenti aggressivi. A conclusione dell’incontro, è stato proposto agli studenti di redigere delle riflessioni personali sull’esperienza vissuta oggi, per consolidare le tematiche trattate e stimolare una rielaborazione consapevole dei contenuti emersi. Questo momento di scrittura rappresenterà un ulteriore strumento educativo per favorire il dialogo, il rispetto reciproco e il sostegno tra pari. L’iniziativa si è rivelata un’esperienza formativa di grande valore, sia per la qualità dei contenuti che per la capacità di coinvolgere emotivamente gli studenti, contribuendo in modo concreto alla crescita culturale e civica delle nuove generazioni.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736