di GAETANO MARCO GIAIMO
"Oggi si celebra un avvenimento puramente formale perché nella mente e nel cuore di tutti noi cittadini il Parco è strettamente legato alla figura di Michele Traversa: con questo atto si unisce per sempre la storia di questo luogo al suo nome". È il Sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, che ha pronunciato queste parole durante la cerimonia di intitolazione del Parco della Biodiversità, che da oggi si chiamerà "Michele Traversa". Numerose le autorità - comunali, provinciali, regionali e nazionali - erano presenti ad omaggiare la figura dell'ex Sindaco, Deputato e Presidente della Provincia, scomparso lo scorso 11 aprile, la cui intuizione visionaria è stata cardine e contributo principale alla nascita e alla valorizzazione di uno dei luoghi simbolo della città. A questi si sono aggiunti rappresentanti istituzionali - del presente e del passato - ma anche molti cittadini. Davanti all'ingresso principale del Parco, dove è stata posta la nuova insegna, si è radunata la folla, sotto gli occhi emozionati dei familiari di Traversa.
Francesco Fragomele, Vice Presidente della Provincia di Catanzaro, ha preso per primo la parola: "Questo luogo è stato gestito da Michele fino all'ultimo istante della sua vita: l'intitolazione è dovuta al suo impegno nella creazione di questo gioiello". L'intervento successivo è di Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio Regionale della Calabria: "Mi auguro che ci possano essere personalità politiche, in futuro, che riuniscano così tanta gente col loro operato e con le loro attività a favore della città". "Avrei preferito continuare a incontrare Michele tra questi viali" ha detto il Vice Presidente della Giunta Regionale, Filippo Pietropaolo, che ha mostrato grande commozione: "Abbiamo il dovere di portare avanti il suo ricordo nella gestione qualitativa del Parco che, adesso che porta il suo nome, dovrà essere ancora di più un gioiello".
"La giornata di sole ci dimostra quanto questa intitolazione andasse fatta" ha poi affermato il sindaco Fiorita, "Tributiamo un giusto riconoscimento a un uomo che ha amato Catanzaro e lo ha fatto con grande onestà. Oggi, come cittadino che passeggia spesso nel Parco, voglio dire un grande grazie a Michele Traversa". Il Prefetto di Catanzaro, Castrese de Rosa, ha dichiarato: "Il primo luogo che mi è stato mostrato, arrivato in questa città, è proprio questo: non tutte le città hanno un polmone verde così e penso sia stato un grande regalo dell'Onorevole. Pur non avendolo conosciuto personalmente, mi colpisce come fosse ben voluto da tutti al di là dell'appartenenza, perché è quello che dovrebbe fare la politica: mettere da parte le divisioni e lavorare per il bene comune".
L'emozionatissima Onorevole Wanda Ferro è da sempre legata non solo sul piano politico, ma anche personale, a Traversa: "Dal 1992 io e Michele non ci siamo separati un solo giorno e per me è stato maestro di vita e di politica. Mi ha insegnato che, quando si tiene tanto a qualcosa, tutto si può realizzare: la creazione del Parco è merito suo e dei tecnici qui presenti che lo hanno aiutato, così come il successo del Museo Storico Militare. Oggi quell'Uomo, che è stato del "detto fatto", non rivive solo in quest'opera ma in tutto quello che ha realizzato: i figli hanno un bel testimone da portare avanti perché il loro padre era un uomo che ha saputo fare politica senza distinzioni e mai prevenuto". La cerimonia si è conclusa col saluto di Cesare Traversa: "Ringrazio tutti quelli che oggi danno questa grande dimostrazione di affetto verso papà e spero di poter seguire il Parco come faceva lui, che ogni mattina controllava che il prato fosse perfetto e le rose potate a dovere". Catanzaro ha celebrato, questa mattina, non solo un esponente storico della politica calabrese, ma anche un uomo che si è speso tanto per il territorio; il Parco, che ora porta il suo nome, rappresenta simbolicamente la sua eredità alla cittadinanza.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736