“A seguito della recente operazione condotta dalla Polizia Municipale di Catanzaro sul lungomare "Stefano Pugliese", nella zona di Giovino, il presidente del "Gruppo i quartieri catanzaresi", Giuseppe Corapi, ha espresso un convinto e articolato plauso. ?L'intervento degli agenti, focalizzato sul contrasto della sosta abusiva di motoveicoli che ostacolava il passaggio dei pedoni, non è stato percepito come un semplice atto sanzionatorio, ma come un segnale di una più ampia azione di ripristino della legalità e del decoro urbano.Corapi ha sottolineato come l'azione della Polizia Locale non sia sporadica, ma parte di una strategia più incisiva e costante nel quartiere marinaro. "La Polizia Locale sta facendo un ottimo lavoro, contro chi deturpa il bene pubblico e vuole stare nell'inciviltà più assoluta", ha affermato il presidente, aggiungendo: "Per questo chiediamo da tempo una presenza costante nei quartieri della polizia municipale, e da un po' i loro sforzi stanno dando ottimi frutti". Questo successo, secondo Corapi, non si misura solo nel numero di multe elevate, ma nella restaurazione di un senso civico e nella protezione degli spazi comuni, essenziali per la qualità della vita di residenti e turisti.In un'ottica di miglioramento complessivo, l'impegno delle forze dell'ordine a Catanzaro si configura come un elemento cruciale per promuovere una mobilità urbana sicura e consapevole. La sensibilizzazione verso il rispetto delle regole e la valorizzazione degli spazi pubblici sono passi fondamentali per costruire una comunità più ordinata, vivibile e rispettosa del patrimonio collettivo. L'azione della Polizia Municipale, in questo senso, viene vista come un catalizzatore di un cambiamento positivo, un esempio di come l'applicazione rigorosa delle norme possa coesistere con l'obiettivo educativo di forgiare una cittadinanza più responsabile”.
Lo scrive Giuseppe Corapi, Presidente del gruppo I quartieri Catanzaresi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736