Catanzaro, il Siulp incontra il Prefetto per affrontare le emergenze della Polizia di Stato

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, il Siulp incontra il Prefetto per affrontare le emergenze della Polizia di Stato

  24 dicembre 2024 13:15

“Nel giorno della Vigilia di Natale importante visita del Segretario del Siulp catanzarese Gianfranco Morabito al Prefetto di Catanzaro, Dott. Castrese De Rosa. Sicuramente un incontro svoltosi nella massima cordialità e che, oltre a rappresentare un momento per lo scambio di Auguri Natalizi, è stata loccasione per sottoporre allattenzione del Prefetto le gravi carenze organiche e logistiche che affliggono la Polizia di Stato in ambito provinciale. Abbiamo in particolare espresso le nostre preoccupazioni sullattuale stato che è determinato non solo dalla mancanza di uomini e mezzi sufficienti per sopperire alle reali esigenze di sicurezza che provengono dal territorio ma, anche e soprattutto, dalla mancanza di Presidi di Polizia in ambito provinciale che assurgono a distretti di legalità a cui i cittadini possono rivolgersi per ogni emergenza. In tal senso si è avuto modo di evidenziare la grave carenza di uomini che riguarda lunico Commissariato Distaccato esistente in provincia, ossia quello di Lamezia Terme che ha raggiunto il suo minimo storico con la presenza di poco più di 80 unità. Allo stesso modo abbiamo segnalato lanomalia che riguarda il versante jonico catanzarese dove lunico avamposto di legalitàpresente nellarea provinciale è rappresentato dal Distaccamento di Polizia Stradale di Soverato dove prestano servizio poco più di sette operatori. Analogamente sono state rappresentate ledifficoltà connesse con la gestione di tutte le articolazioni interne della Questura e delle Specialità dovute si alle poche risorse in campo ma anche all’esodo in corso che, a causa dei tanti pensionamenti, va a disperdere il bagaglio di competenze acquisite dai poliziotti in decenni di esperienze maturate in servizio e che, senza un accurato affiancamento con il personale prossimo alla quiescenza, sarà estremamente difficile, se non impossibile.

Il Dottore Castrese De Rosa, profondo conoscitore delle tematiche connesse alla sicurezza e delle dinamiche interne al Dipartimento della Pubblica Sicurezza avendovi prestato servizio in più ambiti e con molteplici incarichi di massima responsabilità, ha raccolto con attenzione le nostre rivendicazioni esprimendo la sua più totale collaborazione rispetto agli interventi da apportare per la risoluzione diproblematiche così serie e difficoltose, oltre che di totale interesse della comunità.

Banner

La visita si è conclusa con lintesa di effettuare ulteriori incontri finalizzati ad affrontare ogni singola tematica nellauspicio di rendere un servizio ottimale alla collettività”.

Banner

Lo scrive in una nota il Siulp.

Banner

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner