
Largo Prigioni, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Catanzaro. Alle spalle del Complesso monumentale del San Giovanni. Lì, dove storia e leggenda si incrociano in un'atmosfera quasi magica. Salvo abbassare gli occhi a terra e imbattersi in scene che di magico hanno davvero ben poco.
Sacchi della spazzatura ammassati l'uno sull'altro, calcinacci, rifiuti vari e... tanto abbandono. Una bella scena per gli studenti di una vicina scuola che, insieme al loro educatore, avevano pensato bene di fare un tuffo nella storia, senza immaginare di affogare nel degrado che dovrebbe fare arrossire gli incivili che regolarmente sporcano le strade della propria città.
Indignazione e rabbia, dunque, hanno preso il posto all'entusiasmo con il quale gli studenti avevano intrapreso il loro piccolo tour in centro. Sentimenti fatti nostri e sulla spinta dei quali urliamo vergogna chiedendo controlli più rigidi e sanzioni più severe per chi commette quotidianamente un vero e proprio scempio ambientale.

Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797