Giunge ad una conclusione la vicenda sulle presunte irregolarità della nomina del Primario di Urologia del Pugliese-Ciaccio. E' arrivata, difatti, la sentenza definitiva del Tribunale di Catanzaro – Sezione Lavoro, con cui si dichiara legittima la scelta del Commissario Straordinario di affidare l’incarico al dott. Giuseppe Ucciero.
Il verbale dei lavori finali della commissione esaminatrice è del 29 novembre 2021 e proponeva una graduatoria con tre nominativi.
A gennaio 2022, sono sorti dei problemi prima della 'ufficializzazione' della graduatoria e prima del conferimento dell'incarico. Uno dei partecipanti aveva chiesto l’accesso agli atti, e successivamente aveva sollevato dubbi circa l’ammissibilità della domanda di partecipazione sottoscritta dal primo degli idonei.
Acquisiti diversi pareri interni ed un parere pro veritate richiesto ad un legale esterno, il Commissario Straordinario aveva confermato l’esito della procedura, conferendo l’incarico Dirigenziale di Struttura Complessa al dott. Giuseppe Ucciero, risultato primo in graduatoria.
Nonostante ciò, il dott. Giovanni Michele Prencipe, secondo dei candidati in graduatoria, ritenendo l’illegittimità della scelta datoriale di affidare l’incarico al dott. Ucciero, aveva impugnato il provvedimento di nomina dinnanzi il Tribunale di Catanzaro – Sezione Lavoro.
Con il decreto del 29 novembre 2022, il Tribunale di Catanzaro – Sezione Lavoro ha rigettato le richieste cautelari del ricorrente ed accolto quanto sostenuto dalla difesa del dott. Giuseppe Ucciero, affidata all’avvocato Fabio Verre.
Il Tribunale ha preliminarmente ritenuto che non sussistono i requisiti richiesti per l’accoglimento della domanda cautelare ed affermato, uniformandosi a consolidati precedenti della Cassazione che correttamente la procedura selettiva, e non concorsuale, ha individuato una terna di candidati sulla base di requisiti di professionalità e capacità manageriali.
Veniva specificato, poi, che l’attività selettiva di competenza della commissione si svolge in base ad una “analisi comparativa” su vari parametri (curricula, titoli professionali, competenze organizzative e gestionali, volumi dell’attività svolta, aderenza al profilo ricercato ed esiti di un colloquio) e si conclude con la formazione di “una terna di candidati idonei formata sulla base dei migliori punteggi attribuiti” da presentare al direttore generale.
In conclusione, si legge nel provvedimento cautelare: laddove i fatti addebitati all’Azienda fossero riconducili ad una violazione degli obblighi di correttezza e buona fede, come lamentato dal ricorrente, essi non potrebbero comunque comportare né la dichiarazione delle nullità dell’atto di nomina, non essendo questo contrario a norma imperativa e non essendo privo di alcuno dei suoi elementi costitutivi, né l’annullamento dell’atto medesimo, poiché nessuno dei fatti lamentati è riconducibile ad una figura tipica di annullamento.
Con la sentenza del 11-12-2024, il Tribunale di Catanzaro – Sezione lavoro, confermando i superiori principi di diritto, ha definitivamente rigettato il ricorso.
Quindi, dovendosi ritenere definitivamente chiusa la vicenda, non ci resta che augurare buon lavoro per il proseguo del percorso professionale già avviato nel novembre 2022 al Primario di Urologia dell’ex AOU Pugliese-Ciaccio, oggi AZIENDA OSPEDALIERA “Renato Dulbecco” di Catanzaro, dottor Giuseppe Ucciero.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736