Catanzaro, imminente l'inizio dei lavori su viale dei Normanni: la proposta del prof. Angelo Agostino

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, imminente l'inizio dei lavori su viale dei Normanni: la proposta del prof. Angelo Agostino

  11 aprile 2025 19:41

 A Catanzaro è oramai imminente l’inizio dei lavori su viale dei Normanni. Lavori che hanno sicuramente utilità. Si tratterà di  mitigazione del rischio idrogeologico della scarpata a monte e a valle di alcuni tratti di Viale dei Normanni. E’ un  corposo intervento da 5milioni di euro, reso possibile grazie a un finanziamento Pnrr intercettato dall’Amministrazione comunale attualmente in carica. L’opera interessa una delle vie principali di accesso alla città la cui sede stradale presenta avvallamenti diffusi e segnali di pericolo che ne rendono rischiosa la percorribilità.

I lavori necessiteranno degli accorgimenti. Sulla organizzazione dei lavori prevede su Viale dei Normanni con transito su una sola corsia e con l’installazione di semafori. Si prevede che il traffico rischi seriamente di paralizzare nelle ore di punta l’intera città.

Banner

Da un nostro lettore, il prof. Angelo Agostino,  sull’argomento è pervenuto un intervento su come potrebbe essere reso funzionale il transito sul percorso interesdsato. Vi proponiamo la lettura.

Banner

“Da abitante nel centro storico, a mio avviso potrebbe essere l’occasione per sperimentare seriamente una nuova e piu’ razionale circolazione stradale:

Banner

Invertire il senso unico di Via Nuova sino all’inizio di Corso Mazzini. Da qui si può proseguire per Porta di Mare in direzione Sud (come avviene adesso) o salire verso P.za Roma/P.za Le Pera/P.za S.Caterina.

Ovviamente il tratto Corso Mazzini/Piazza S.Caterina deve diventare a doppio senso.

Da P.za S.Caterina, a senso invertito, scendere verso il Politeama laddove si puo’ proseguire verso nord percorrendo via Sensales o Via Jannoni (come avviene adesso) o si può imboccare Via Italia  (a senso invertito) e da qui girare a destra verso sud – senza la necessità di installare semafori - o a sinistra verso Via Milelli che rimane a doppio senso.

Come si vede non ci sono intersezioni di flussi nel traffico che dovrebbe scorrere agevolmente.

OVVIAMENTE,  le problematiche maggiori riguardano il transito degli autobus, delle corriere e dei mezzi di lavoro di maggiori dimensioni, per cui occorrerà mantenere solo in alcuni tratti le “strisce blu” (nel tratto iniziale di via Nuova, sotto la Villa,  ed un lato di Bellavista)  ed impedire qualsiasi sosta su corso Mazzini sino a P.za S.Caterina.

Per venire incontro ai disagi dei residenti sarebbe opportuno consentire loro di usufruire gratuitamente del parcheggio AMC Bellavista.

SOLUZIONE ALTERNATIVA PER AUTOBUS ET SIMILIA: consentire SOLO A LORO di proseguire su Viale dei Normanni fino a Via Milelli anche in presenza di semaforo

BREVE RIFLESSIONE: Attualmente per dirigersi da P.za Le Pera verso P.za Matteotti  ci sono due percorsi:

  1. A) proseguire sino a Bellavista - Via Nuova - Via Milelli - Via Acri (percorso “esterno” più agevole ma del tutto inutilizzato)
  2. B) imboccare Via Eroi – Via jannoni -Via Sensales – Via Raffaelli - P.za di Tocco – Via Poerio (percorso “interno” preferito ma caratterizzato da carreggiate ridotte e con fondo stradale notoriamente ed assolutamente ai limiti, ed oltre, della transitabilità)

Avendo la possibilità di uscire dal centro transitando anche da Via Italia è indubbio il beneficio per il percorso B) che è certamente la strada più usurata di tutto il territorio cittadino.

Angelo Agostino”

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner