Catanzaro, in Prefettura la firma del protocollo contro estorsioni e usura

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, in Prefettura la firma del protocollo contro estorsioni e usura


  26 novembre 2025 10:59

Il prossimo 28 novembre, alle ore 16.30, sarà sottoscritto in Prefettura il Protocollo d’Intesa per la Prevenzione ed il Contrasto del Fenomeno dell’Usura e delle Estorsioni nella provincia di Catanzaro. Lo strumento pattizio rafforza la rete interistituzionale del territorio, coinvolgendo a pieno titolo anche il mondo associativo, sindacale e del privato sociale sia in un’ottica preventiva che di supporto a cittadini ed imprese esposti al rischio di condotte estorsive o usurarie.

A firmarlo, alla presenza del  Sottosegretario al Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro e del Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura Prefetto Maria Grazia Nicolò,  il Prefetto di Catanzaro Castrese  De Rosa, il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Salvatore Curcio, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il Presidente dell’Anci Calabria Rosaria Succurro, i Sindaci di Catanzaro Nicola Fiorita,  di Lamezia Terme Mario Murone e di Soverato  Daniele Vacca, il Presidente della Commissione Regionale di ABI Calabria Maurizio Coppola, il  Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia Pietro Falbo anche nella veste di Presidente di Confcommercio Calabria, il Presidente di Unindustria Calabria Aldo Ferrara, l’Arcivescovo della Diocesi di Catanzaro – Squillace Mons. Claudio Maniago e l’Arcivescovo della Diocesi di Lamezia Terme Mons. Serafino Parisi, nonché i Presidenti o i delegati di Confesercenti, Confagricoltura,  Confartigianato,  COPAGRI,  Coldiretti,  CNA,   C.I.A. Calabria Centro,  Confcooperative Calabria, Fidart Calabria, Legacoop Calabria,  Ance Calabria,  Ordine degli Avvocati e dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili,  Fondazioni e Associazioni Antiusura “Monsignor Moietta”, “Santa Maria del Soccorso” e “ALA- Associazione Antiracket Lamezia”,  CGIL AREA Vasta,   CISL Magna Graecia e UIL Calabria.

Saranno anche presenti il Questore di Catanzaro Giuseppe Linares, il Comandante Provinciale dei Carabinieri col. Giovanni Pellegrino, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza col. Pierpaolo Manno, il Capo Centro della Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro Beniamino Fazio, nonché il Direttore Regionale della Banca d’Italia Maurizio Silvio ed i Direttori degli Istituti di credito che hanno già aderito al Protocollo e i rappresentanti dell’Associazione “Libera”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.