Catanzaro, inaugurata la mostra fotografica “l’umano nella tragedia Greca” di Tommaso Le Pera

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, inaugurata la mostra fotografica “l’umano nella tragedia Greca” di Tommaso Le Pera

  15 dicembre 2024 15:37

di PASQUALE TALARICO

Un evento culturale straordinario, che magari ormai nessuno si aspettava! Finalmente anche in Calabria e soprattutto a Catanzaro, dove la stampa e la televisione non fanno altro che fare la classifica dei disagi in quasi tutti i settori dell’economia, della P.A. e della Sanità ridotta ad una sorta di disastro senza speranza, ecco che una nuova luce si riaccende attraverso il recupero, “…necessario”, di un nuovo pensiero, come l’etica professionale, l’arte, la cultura, il cinema e l’inestimabile  valore del Teatro, che resiste all’usura del tempo! …una via, una vita, un faro, un faro, un freno, un filtro e la forza dei sentimenti di due miti Maestri, come l’ormai affermato fotografo di scena  Tommaso Le Pera e l’eloquente bontà e bellezza del linguaggio autentico, diretto e immediato di Francesco Mazza, che riescono resistere insieme, con grande passione, ad una grande e grave forma di miopia mentale diffusa senza precedenti! Ed ecco che allora dopo una breve presentazione dei capolavori fotografici destinati a far riflettere soprattutto “le anime con un minimo di libero arbitrio, xkè altrimenti sarebbe stato come avere un corpo senza occhi” (G. da Fiore) …l’attesa di riuscire ad ascoltare, …la storia, la gloria e la memoria, di un ragazzino, appena  ventenne, destinato a rivelarsi, uno dei più grandi talenti naturali calabresi del xx° sec., non è certo, cosa da poco!” “…quando col tempo l’entusiasmo, la passione e la professione diventano spontaneamente anche sublime gioia di vivere, …allora fra genio, follia e umana fantasia, la capacità di riuscire a sorprendere, stupire e meravigliare, prima se stessi e poi anche gli altri, è davvero un gran sospiro di sollievo, di piacere e di benessere!” Così come è sempre bello incontrarci fra amici, parenti e persone particolarmente care, gradite e gradevoli, in un clima di umana fratellanza, di rispetto reciproco e di stima davvero assai sincera, autentica, diretta e immediata! Con il piacere di stare insieme, a vera dimensione umana e non certo, in una società, mentalmente confusa, corrotta, smarrita e disorientata, dove ormai, purtroppo, nella vita di relatività relazionale televisiva, tutto scorre senza idee, senza ideali, senza sentimenti e senza umane emozioni! …corsi e ricorsi storici, …la vita è al tempo stesso una commedia e una tragedia, …e la speranza di recuperare al più presto la retta via dell’umana Dignità, o del male minore, rimane sempre quella dei semi sani delle nuove generazioni, quali ignari martiri e eroi del loro tempo, che intanto tardi arriva, presto passa e mai ritorna! …tranne l’umana Speranza, tanto cara al Maestro calabrese di vita e di onestà intellettuale, che lo rende puro, originale, unico e multimediale come sognatore illuminato del Suo secolo!

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner