di CARLO MIGNOLLI
La campagna elettorale entra nel vivo in vista delle regionali del 5 e 6 ottobre. Questa pomeriggio è stata inaugurata a Catanzaro la sede elettorale di Giusy Iemma, candidata con il Partito Democraticoa sostegno di Pasquale Tridico, in corsa per la presidenza della Regione Calabria.
All’evento hanno partecipato in tanti tra cittadini, consiglieri comunali e assessori del Comune di Catanzaro, a testimonianza di un sostegno alla candidatura di Iemma.
“Siamo qui insieme per costruire una Calabria più giusta e inclusiva, capace di guardare con fiducia al futuro” dichiara la candidata, sottolineando come la sua decisione di candidarsi sia nata dal confronto con la comunità: “Ero esitante - ammette - ma le persone attorno a me mi hanno incoraggiata. Ho scelto di accettare perché ho un legame profondo con questa terra, che porto nel cuore da sempre”.
Raccontando la sua esperienza personale, Iemma aggiunge: “Ho vissuto fuori, tra Torino e Milano, ma quando mi è stato chiesto di restare lì ho preferito tornare a casa. Questa scelta nasce dai valori che mi hanno trasmesso i miei genitori e che cerco di trasmettere ogni giorno ai miei figli”.
Un passaggio toccante è dedicato proprio alla sua famiglia: “Mio figlio, vedendomi assorbita dall’impegno, mi ha detto: Mamma, lo devi fare per me e per tutti i ragazzi della mia età. Quelle parole sono state decisive, perché rappresentano il motivo profondo per cui mi candido: offrire ai giovani una città accogliente, dove poter sognare un futuro”.
Sul piano politico, Iemma ricorda le difficoltà affrontate da vicesindaca in Comune dopo anni di governo di centrodestra: “Abbiamo trovato bilanci fragili e poco personale, ma grazie al lavoro di squadra con i consiglieri comunali siamo riusciti a rimboccarci le maniche. Ora dobbiamo guardare avanti con il nuovo piano strutturale comunale, assente da oltre vent’anni: non è solo uno strumento tecnico, ma culturale e politico, che ci permette di immaginare la città del futuro”.
Grande spazio anche al tema della sanità e dei diritti: “Non possiamo più accettare che la Calabria venga trattata come un problema da gestire. La nostra terra ha sofferto isolamento, povertà, emigrazione e infiltrazioni mafiose, ma ha enormi risorse da mettere a frutto. Serve una politica che ascolti davvero i bisogni e li trasformi in soluzioni concrete. È tempo di restituire speranza, non di accumulare promesse mancate”.
Iemma ribadisce inoltre l’importanza dell’inclusione sociale e del rispetto delle diversità: “Dobbiamo garantire pari diritti, dalla piena dignità per chi ha orientamenti sessuali differenti al riconoscimento delle famiglie, fino all’accesso sicuro ai servizi essenziali. Difendere i diritti significa difendere la democrazia stessa, soprattutto di fronte a chi li riduce o li utilizza come merce di scambio”.
Infine un passaggio sul candidato presidente: “Pasquale Tridico è la persona giusta per guidare questa regione - conclude Iemma - ha esperienza, visione e la capacità di rappresentare i calabresi con serietà e competenza”.
Anche il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, interviene con una precisazione sul tema della sanità: “I ritardi sul nuovo pronto soccorso non sono imputabili al Comune, ma alla Regione. Da giugno non riceviamo aggiornamenti, e questo pesa sulla città e sui cittadini”.
Fiorita sottolinea inoltre la necessità di una rappresentanza forte a livello regionale: “Catanzaro ha bisogno di voce e peso politico. Con la candidatura di Giusy Iemma possiamo garantire una rappresentanza giusta, all’altezza della nostra comunità”.
L’inaugurazione si chiude tra applausi e partecipazione. L’aria è quella di una campagna elettorale che si fa sempre più intensa, con al centro un chiaro messaggio: trasformare la Calabria da regione di promesse disattese a terra di opportunità.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736