di GABRIELE RUBINO
Sorrisi e speranze questa mattina al Museo delle Carrozze di Catanzaro, duramente colpito dall'incendio di due giorni fa nell'area della pineta di Siano. Il calesse usato nell'iconico film 'Via col vento' è stato tratto in salvo. La carrozza d'eccezione è situata più avanti rispetto al resto del museo, dove invece è crollato un tetto già prima dell'incendio. Invece un altro nucleo di carrozze, fra cui 'quella usata dal Papa', è stata gravemente danneggiata dalle fiamme.
Un rogo ha raggiunto il locale (in parte in legno) dove è ospitato il calesse di 'Via col vento' ma lo hanno sostanzialmente risparmiato tranne per qualche bruciatura. A metterlo in sicurezza, Saverio Pavone, titolare del ristorante Podere delle Carrozze, aiutato da un gruppo di giovani. La carrozza sarà provvisoriamente custodita nei locali del frantoio. Pavone parla di: "Un miracolo". E fa un appello ai volontari affinché diano una mano per salvare tutti gli altri esemplari risparmiati dalle fiamme. Sul posto presente anche la senatrice Bianca Laura Granato.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797