Catanzaro, l'ing Cuffaro: "Preoccupante la situazione attuale su via De Grazia per via di quel ponteggio"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, l'ing Cuffaro: "Preoccupante la situazione attuale su via De Grazia per via di quel ponteggio"


  20 novembre 2025 08:41

di SALVATORE CUFFARO*

Affrontiamo ancora una volta il cambio dei sensi di marcia lungo Corso Mazzini e viabilità adiacente a causa dei lavori su Viale dei Normanni, un atto necessario per sopperire alla chiusura di un’importante via di accesso e di esodo dal centro città, d’altronde appare anche sensato che via Italia abbia il senso di marcia in uscita e che, soprattutto, da Piazza Roma il senso di marcia sia in direzione opposta a quello attualmente in vigore vista la fermata della funicolare che, si spera, a breve tornerà operativa.

02715f07-89ef-4a6a-acb6-5ae9cc132367_1000470492.webp

414f0242-7ee1-416f-9a78-3df808580700_1000470490.webp

Col presente articolo non si intende entrare nel merito di quanto verrà a breve attuato in tal senso.

Appare invece preoccupante la situazione attuale su via De Grazia e precisamente in corrispondenza di quel fabbricato vetusto e fatiscente ubicato all’intersezione stradale che conduce su Corso Mazzini in corrispondenza del Palazzo di Governo.

La preoccupazione deriva dal fatto che le opere provvisionali, costituite da tubi e giunti, poste a rinforzo del paramento murario dello stabile, ad oggi si presentano curvate e con un piede divelto rispetto al piano stradale di appoggio come evidenziato dalle foto allegate.

Ci si chiederebbe anche se per tale struttura, che insiste su area pubblica da molti anni deturpandone anche l’estetica, venga corrisposto un canone da parte della proprietà, ma la preoccupazione risiede nella stabilità di tale manufatto: il così detto “puntone”, che appare molto deformato, ed il suo piede scalzato garantiscono la stabilità della struttura, metallica?

Ci si chiede anche se la causa di tale deformazione è da attribuire ad un autoveicolo che passando dalla via, abbastanza stretta, ha urtato l’elemento portante metallico o, ancora più rischioso, è dovuta a movimenti del fabbricato anche durante lo sciame sismico che ha interessato il nostro territorio qualche mese fa?

L’unica cosa certa è che tutta la struttura metallica, laddove dovesse collassare e cadere in basso, potrebbe causare gravi danni.

Pertanto si sollecita l’Amministrazione Comunale a richiedere immediatamente alla proprietà della struttura metallica di verificarne la stabilità e di sistemare le cose laddove questa stabilità fosse compromessa.

 

*Ing. Coordinatore Provinciale del Dipartimento Trasporti Fratelli d’Italia


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.