Si è concluso un'importante serie di tre incontri presso la casa Rifugio Mondo Rosa, dove sono state accolte le tirocinanti che hanno partecipato al corso per Operatrice Antiviolenza 2024 organizzato da Associazione Astarte.
Durante questo percorso, le corsiste hanno avuto l'opportunità di conoscere da vicino l’organizzazione interna di una casa rifugio e le normative che la disciplinano. Questa esperienza pratica si è rivelata fondamentale per arricchire le loro competenze e prepararle ad affrontare con professionalità le sfide di questo importante lavoro.
Questa iniziativa ha rappresentato un esempio significativo di sinergia tra le due realtà, offrendo alle tirocinanti un'esperienza formativa che ha un impatto diretto e positivo sia su di loro che sulle donne che aiuteranno in futuro. “È essenziale- sostiene Muri, Presidente di Astarte- costruire reti solide tra le istituzioni, per progettare insieme un futuro che possa dare speranza e supporto alle vittime di violenza. Ringrazio il team di Mondo Rosa, con la sua Presidente, Isolina Mantelli, per questa preziosa opportunità. Sono certa che in futuro ci saranno altre occasioni per unire le forze e convogliare i nostri intenti in una direzione comune. La lotta contro la violenza deve essere affrontata con un forte senso di comunità".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736