
Torna la celebrazione della Supplica alla Madonna del Rosario, dopo le restrizioni imposte lo scorso anno per l’emergenza Coronavirus.
Il rito solenne sarà celebrato sabato 8 maggio prossimo, alle 12. Al termine della Santa Messa, come tradizione, sarà recitata la preghiera del beato Bartolo Longo.
“La supplica alla Madonna di Pompei – fanno sapere dalla Confraternita – è una pratica religiosa antica, sì tiene due volte all’anno: il 7 ottobre, data della festa Canonica della Madonna del Rosario, e l’8 maggio, data legata alla devozione a san Michele Arcangelo. si celebra da oltre un secolo nel santuario della Madonna di Pompei città mariana in provincia di Napoli E da qui in tutta la chiesa. Fu il beato Apostolo del Rosario e fondatore del Santuario della Madonna di Pompei a scrivere la supplica, una preghiera alla Madonna del Rosario modificata più volte nel corso degli anni. Alla fine dell’Ottocento fu il beato Bartolo Longo a scegliere le due date in cui si svolge la Pia pratica, il 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario e l’8 maggio, festa dell’apparizione dell’arcangelo san Michele al Monte Gargano nelle Puglie, regione di cui il beato Longo era originario”. (f.i.)
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797