Catanzaro, la denuncia dei consiglieri Costanzo e Polimeni: "Diversi punti della città al buio"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, la denuncia dei consiglieri Costanzo e Polimeni: "Diversi punti della città al buio"
Palazzo De Nobili
  08 novembre 2024 17:39

"Dal 7 ottobre, a causa della caduta di un albero, via dei Bizantini è rimasta senza luce". A denunciare la situazione sono i consiglieri Sergio Costanzo e Marco Polimeni, che in una nota stampa evidenziano" l’assurdità di un ritardo così lungo per la riparazione di un semplice cavo. È possibile che un intervento di questo tipo richieda un intero mese? Come è accettabile che una delle arterie principali della città venga lasciata al buio per così tanto tempo, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini? E come mai, ogni sera, il parco giochi dei bambini rimane senza luce, privando i più piccoli di un luogo sicuro dove giocare? 
 Una situazione analoga si ripete anche nella Pineta di Siano, dove l’illuminazione è completamente assente con impianto non funzionante da tempo ormai immemore, e in Contrada Barone Corace (Via Barlaam da Seminara), subito dopo Villa San Vincenzo, una zona particolarmente sensibile e vicina a un presidio sanitario. In queste aree, l’assenza di illuminazione pubblica non è solo un disservizio, ma rappresenta anche un grave pericolo per la sicurezza della comunità.
 
 I cittadini, che giustamente cercano di segnalare il disservizio alla ditta preposta, sono però ignorati. Le numerose telefonate e richieste di intervento cadono nel vuoto, senza che nessuno risponda. Questo è un comportamento inaccettabile da parte di chi dovrebbe garantire un servizio pubblico essenziale, come l’illuminazione, che è fondamentale per la sicurezza e il benessere della collettività. 
 La mancanza di risposte e la continua disattenzione da parte dell’Amministrazione comunale rappresentano un affronto per tutti coloro che vivono e lavorano a Catanzaro".
 
I consiglieri Costanzo e Polimeni concludono, sollecitando l’Amministrazione a prendere sul serio la situazione e ad agire con la massima urgenza per risolvere il problema, garantendo finalmente la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner