Catanzaro, la denuncia di Assisi: “Topi, erbacce e rifiuti pericolosi nei cortili delle scuole a sud”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, la denuncia di Assisi: “Topi, erbacce e rifiuti pericolosi nei cortili delle scuole a sud”

  09 marzo 2025 08:12

"Nell'ultimo consiglio comunale abbiamo assistito agli interventi di alcuni consiglieri di maggioranza che declamavano gli strabilianti risultati ottenuti dall’amministrazione Fiorita, in realtà un mero elenco di procedure amministrative mai concluse, opere mai iniziate o, addirittura, lavori di manutenzione dichiarati conclusi più di un anno fa ma in realtà mai terminati a causa di gravi errori di progettazione. Ebbene, invito tutti questi signori radicalchic di Catanzaro a fare una passeggiata in giro per i quartieri periferici, ed in particolare nei plessi scolastici della zona sud della città, dove potrebbero constatare il totale stato di abbandono con cui sono costretti a convivere quotidianamente i nostri figli". Lo scrive Francesco Antonio Assisi, consigliere comunale del Gruppo Forza Italia.

Banner

Banner

"In questi giorni ho ricevuto decine di segnalazioni da parte di genitori sempre più esasperati e molto preoccupati per le condizioni igienico-sanitarie in cui versano i cortili di alcune scuole e sfiduciati per il fatto che ogni loro legittima lagnanza o sollecitazione è rimasta disattesa da tutte le istituzioni interessate. Inoltre, anche i responsabili dei plessi scolastici avevano già denunciato formalmente ai settori competenti il grave stato in cui versavano le aree esterne e la necessità di intervenire con la massima urgenza".

Banner

"Tra le altre mi sono state indicate la scuola media “Casalinuovo” e la scuola primaria “Plesso Porto”, quanto alla scuola secondaria di secondo grado del rione Fortuna risulta letteralmente infestata da erbacce alte più di un metro che, oltre ad essere un ricettacolo di rifiuti, ormai sono divenute riparo per i topi che da diversi giorni scorrazzano nella corte dell’istituto sotto gli occhi di genitori e bambini. Parimenti nella scuola elementare della zona portuale, anche qui l’area attrezzata versa ormai in completo stato di abbondano e senza che qualcuno si preoccupi di verificare lecondizioni di sicurezza nelle zone in cui quotidianamente gli alunni svolgono le attività ludiche o motorie. Infatti, alcuni genitori mi hanno segnalato, con puntuali testimonianze fotografiche, la presenza di pericolosi spuntoni di ferro, nonché residui di lamiere taglienti proprio nei pressi del campetto da gioco. A questo punto viene da chiedersi, che fine ha fatto la programmazione periodica delle pulizie, del diserbo e della derattizzazione nei cortili delle scuole? Ma possibile che non ci si preoccupi, prima di qualsiasi altro intervento, della sicurezza e della salubrità degli ambienti scolastici dove trascorrono la maggior parte del loro tempo i nostri figli?"

"Io non ricordo negli ultimi anni un tale stato di abbandono e degrado, il nostro Sindaco Fiorita, e tutta l’armata Brancaleone che lo sostiene, dovrebbero smetterla con i proclami e le narrazioni favolistiche delle loro imprese e pensare prima di tutto a concretizzare qualche iniziativa nell’interesse di tutta la collettività, per ora si riesce a percepire solo la loro disarmante assenza".

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner