Catanzaro, la dirigente del Galluppi precisa: "Il parcheggio dell'auditorium rimane il punto di ritrovo"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, la dirigente del Galluppi precisa: "Il parcheggio dell'auditorium rimane il punto di ritrovo"

  22 marzo 2025 20:12

Per gli studenti del liceo classico 'P. Galluppi' il punto di ritrovo rimane il parcheggio dell'auditorium 'Casalinuovo'. Lo ribadisce la dirigente scolastica Stefania Cinzia Scozzafava in una circolare inviata, tra gli altri, ai genitori e agli studenti. Una precisazione che 'corregge' quanto affermato dal Comune di Catanzaro che aveva elencato le aree di attesa (giardinetti del Conventino, i giardini dell’ex Ghiacciaia, piazza Montegrappa, piazza dell’Osservanza e piazza Matteotti) escludendo, appunto, l'area nei pressi dell'auditorium, a seguito dell'ennesima giornata confusionaria legata allo sciame sismico in corso nel Catanzarese.

Ma la dirigente tiene il punto: "I punti di ritrovo - si legge nella circolare - rimangono quelli finora previsti dai piani di evacuazione della scuola e non devono essere confusi con le “Aree di attesa” individuate dal Comune che, al contrario, sono luoghi di prima accoglienza per l’intera popolazione in caso di calamità, in cui si ricevono i primi generi di conforto, in attesa dell’allestimento delle aree di ricovero". Nel testo, oltre a ricordare il carteggio con i vari enti, si puntualizza che fin da subito il piano di evacuazione del liceo prevedeva il parcheggio in via Pugliese come punto di ritrovo: "La procedura da seguire, solo nei plessi dove viene percepita effettivamente la scossa, è quella finora da noi adottata: scossa - sotto i banchi - suoni di emergenza – evacuazione - punto ritrovo. Se entro trenta minuti dalla scossa non se ne verificano altre, si può rientrare a scuola e riprendere le attività didattiche ordinarie". 

Banner

Si legge ancora: "Desidero, pertanto, rassicurarvi sul fatto che la sicurezza dei nostri studenti e del personale è la mia massima priorità. La scuola ha attivato misure di emergenza e protocolli di sicurezza in conformità con le indicazioni fornite dalle autorità competenti. Inoltre, voglio informarvi che la scuola intende organizzare, in collaborazione con la Protezione Civile, incontri informativi per fornire supporto e chiarimenti riguardo alla situazione. Questi incontri saranno un'opportunità per discutere le misure adottate, rispondere a domande e affrontare eventuali preoccupazioni. Sono consapevole che la paura e l'ansia possono influenzare il benessere emotivo dei nostri studenti e per questa ragione vi incoraggio a mantenere la calma e a rimanere uniti come comunità. È in momenti come questi che la solidarietà e la responsabilità collettiva diventano fondamentali per affrontare le sfide e garantire la sicurezza di tutti noi".

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner