Catanzaro. La "lupa di mare" continua ad affascinare il capoluogo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro. La "lupa di mare" continua ad affascinare il capoluogo

  06 febbraio 2021 11:11

La "lupa di mare" è il fenomeno suggestivo che già da ieri ha dato da parlare alla città di Catanzaro, svegliatasi con una densa nebbia bassa a circondare il capoluogo e che è visibile anche oggi.

Banner

Un fenomeno che è possibile osservare, in particolari condizioni, nelle zone costiere siciliane. Furono proprio i siciliani, infatti, a denominarlo in tale maniera per indicare una particolare tipologia di nebbia che si origina sulle acque marine, soprattutto durante la stagione primaverile, che in alcuni casi riesce a spingersi anche lungo i litorali. Essa si origina quando una massa d’aria calda e umida spinta da venti deboli, scorre su una superficie marina che è caratterizzata da temperature relativamente fredde (< 17 °C)

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner