Catanzaro. La preside Anna Maria Rotella ai suoi studenti: “Cari ragazzi e ora… mordete la vita!”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro. La preside Anna Maria Rotella ai suoi studenti: “Cari ragazzi e ora… mordete la vita!”
Anna Maria Rotella
  30 giugno 2021 22:13

di ANNA MARIA ROTELLA*

Carissimi, ce l’abbiamo fatta! Abbiamo superato l’ultimo scoglio: gli esami!

Banner

Come ogni anno, ho accompagnato ciascuno di voi in questo ultimo sforzo e, ogni volta, questa occasione rappresenta per me un’esperienza unica da assaporare fino all’ultimo: ho incrociato i vostri sguardi ansiosi, ascoltato le vostre voci a volte sicure, a volte tremanti, mi sono lasciata andare, insieme ai vostri professori, in scroscianti applausi liberatori alla fine di ogni esame…

Banner

Ora non trovo le parole per salutarvi come meritate. Per questo, desidero augurarvi “buona vita” con le parole di commiato che uno di voi ha indirizzato alla nostra scuola e che hanno suscitato in me emozioni e sentimenti indescrivibili.

Banner

Grazie carissimo Bo per le tue belle parole e ciao ragazzi: non dimenticatevi di noi, noi non lo faremo!

La vostra dirigente Anna.

Cara Patari

ciao! Sono uno studente tra i tanti che stanno per diplomarsi, e come tanti sono riluttante a lasciare la mia scuola, la mia “alma mater”. Il suo aspetto è profondamente impresso nella mia mente e ai miei occhi è così bella! Gli alberi svolazzano al vento, gli uccelli spiegano le ali e tutto ciò che riguarda la mia scuola è così amabile!

Le adorabili compagne di classe della mia “alma mater”  quando incontro difficoltà nello studio  mi aiutano a risolvere i problemi, e quando incontro dei guai mi confortano. Studiamo insieme quando usciamo dalle lezioni  e giochiamo insieme dopo aver studiato. Siamo uniti e abbiamo amicizia tra noi come gocce di rugiada.

Sebbene ci siano conflitti occasionali, siamo sempre riluttanti quando è il momento di separarci.

La mia cara “alma mater” ci offre un ambiente di apprendimento confortevole e un ampio cortile  esterno.

Le amichevoli insegnanti dell’alma mater sono come le api laboriose nel giardino, laboriose e sincere, ci impartiscono la conoscenza disinteressatamente e non dimenticano di insegnarci come essere “umani”. Sono insegnanti e siamo studenti durante le lezioni, ma amici dopo le lezioni. Sono pazienti con noi, ci stanno vicino come si fa con i bambini, e si preoccupano sempre delle piccole cose della nostra vita.

Grazie per averci accompagnato attraverso tre bellissime primavere, estati, autunni ed inverni … Il tempo è come una freccia, il sole e la luna sono come una saetta, i giorni  passano in fretta, stiamo per diplomarci,   siamo tristi  a partire e ci manca già la nostra cara scuola. L’erba, il verde, le voci e i profumi della scuola  diventeranno ricordi eterni.

È giusto il detto: non esiste banchetto che non arrivi alla fine. Così devo salutare la mia “alma mater”: arrivederci, “alma mater”! Ma allo stesso tempo, auguro a noi tutti  e anche alla mia scuola un domani migliore.

?Bo Zheng

*dirigente scolastica Ic. Patari-Rodari

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner