Catanzaro, la proposta di Consolante: "Eliminare la tratta ferroviaria a Lido"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, la proposta di Consolante: "Eliminare la tratta ferroviaria a Lido"

  08 marzo 2025 12:17

Eliminare la tratta ferroviaria di Lido. Enrico Consolante rilancia la sua proposta Appello al Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini Liberare il quartiere marinaro dalla tratta ferroviaria. E’ questa la proposta rilanciata da Consolante, ex consigliere comunale. L’idea di Consolante ha come indirizzo il coordinatore regionale della Lega Calabria, Filippo Mancuso – presidente Consiglio Regionale – in modo che possa far da tramite con il Vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Perché questa proposta? Secondo Consolante la concretizzazione di questa proposta consentirebbe al quartiere di liberarsi di un vincolo troppo troppo stringente.

“Con la prossima realizzazione della metropolitana di superficie – afferma l’ex consigliere comunale - si potrebbe, infatti, utilizzare la nuova linea veloce per raggiungere Lido dalle altre fermate urbane e collegare la città con le fasce in direzione Squillace o Simeri semplicemente sfruttando come punto di interscambio la stazione di Germaneto. Così facendo, bypassando sostanzialmente il centro di Lido, si potrà dismettere il vecchio tracciato FS che attraversa il quartiere marinaro eliminando anche tutti i vincoli di natura urbanistica che ne derivano. E con gli spazi ricavabili, magari, sarà possibile rigenerare un’area amplissima con nuovi interventi per la viabilità sostenibile o di natura turistica-ricettiva”. “La metropolitana – che ha come capolinea via Milano – dovrà essere collegata – in modo categorico e necessario con la zona ospedale e lo stadio. Questo significherebbe collegare due punti strategici della città servendo, di conseguenza, una cospicua utenza”.

Banner

“Sono certo – conclude Enrico Consolante – che il presidente del Consiglio Regionale, Filippo Mancuso, saprà cogliere lo spirito costruttivo di questa proposta facendosi interprete e portavoce con il dicastero competente”.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner