“E’ stata inoltrata richiesta alla Presidenza del Consiglio e all’Assessorato politiche sociali del Comune di Catanzaro in data 25/03/2022 con Prot. 33616 e 34023 di adesione alla campagna di sensibilizzazione, già promossa in diversi comuni d’Italia dell'Associazione "La voce di una è la voce di tutte". "Sediamoci sul giallo: Endopank".” Lo afferma in una nota Stefano Veraldi.
“Consiste nell’installare o tinteggiare una panchina di giallo, simbolo della campagna di sensibilizzazione sull'endometriosi. Sarebbe un gesto simbolico di grande valore nella campagna di sensibilizzazione per una patologia di cui oggi si parla ancora troppo poco. Si tratta di una malattia di cui non si conoscono le cause, non esistono cure definitive e nemmeno percorsi medici di prevenzione, ma che può portare anche all'infertilità”, continua.
Sulla panchina tinteggiata di giallo sarà apposta una targa informativa. La patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire, e oggi con diagnosi dichiarata sono almeno 3 milioni. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d'età più basse. Grazie all’impegno dell’Associazione “La voce di una è la voce di tutte” potremo conoscere tutti maggiormente una patologia che riguarda tante donne e fare il punto sulle iniziative che possono essere messe in campo da parte della sanità che dovrebbe quindi creare una struttura specialistica, che consenta alle donne di salvaguardare il diritto di curarsi nel proprio territorio, delle Istituzioni e della stessa società civile.
“La scelta della panchina sulla quale dovrà essere apposta la targa simbolo dell’endometriosi, ritinteggiando le doghe di giallo, potrebbe ricadere su una delle tre esistenti di fronte giardini Mons. Salvatore Durante, accanto Basilica Minore di Maria SS. Immacolata. L’auspicio è che l’Amministrazione Comunale aderisca all’iniziativa della “Endopank” illuminando inoltre di giallo alcuni dei simboli del capoluogo in occasione della giornata mondiale sull’Endometriosi”, conclude Stefano Veraldi.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736