La vicesindaca di Catanzaro Giusy Iemma è intervenuta per portare il contributo dell’Amministrazione comunale al convegno sul Metodo integrato Marchio-Patti, “Il colore dei suoni e il suo curricolo a spirale inclusivo”, tenutosi al Senato a Roma, promosso dal senatore Nicola Irto, e dedicato alla prevenzione dei disturbi degli apprendimenti in età infantile. Nel prendere la parola, la vicesindaca ha sottolineato che “il tema al centro della discussione si sposa con l’impegno dell’amministrazione Fiorita come progetto continuo, nel campo della scuola e dell’infanzia. Lo dimostrano i notevoli investimenti profusi per rafforzare il patrimonio edilizio e per innovare i servizi didattici nella direzione dell’accoglienza e dell’inclusione. Un approccio che ci pone davanti due sfide altrettanto decisive: costruire ambienti e spazi didattici che non siano respingenti e che, piuttosto, favoriscano la crescita e lo sviluppo dei talenti; dall’altra, dare in mano agli insegnanti gli strumenti per guidare e personalizzare i percorsi di apprendimento dei propri discenti: se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo in cui io imparo”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797