
di FRANCESCO IULIANO
“Rispetto per l’ambiente ed un modello di vita più sostenibile”. È questo il primo commento del direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro, Virgilio Piccari in occasione della cerimonia di consegna delle piante offerte all’Istituto superiore di istruzione, dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Catanzaro.
Un’iniziativa denominata “Adotta un albero per il futuro” allestita negli spazi esterni dell’ABA - in via Tripoli 46 - alla quale hanno partecipato, con il direttore Piccari, anche il comandante del Reparto dei Carabinieri, colonnello Nicola Cucci, il luogotenente Francesco Falbo, il botanico Carmine Lupia ed il consulente dell’Arma, Alfredo Rippa.
“Un’iniziativa - ha commentato Nicola Cucci - che fa parte di un progetto portato avanti dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità per promuovere la cultura della legalità e della sostenibilità ambientale. Abbiamo omaggiato l’Aba alcune piante alle quali gli studenti daranno un valore aggiunto di promozione della cultura in senso lato ed inseriremo l’Accademia in questa rete di legalità donando una talea dell’albero del giudice Giovanni Falcone”.
Alle 11,30, poi, nella sede dell’Accademia in via Tommaso Campanella, la cerimonia di piantumazione alla presenza anche del presidente dell’Accademia, Aldo Costa.

Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797