/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/odissea_2000_3.jpg)
L’acqua erogata dai rubinetti della zona nord della città è nuovamente potabile. Lo ha annunciato il sindaco Sergio Abramo.
Il Comune, attraverso la propria ditta di manutenzione della rete idrica, ha autonomamente provveduto, questa mattina, a far eseguire le analisi su un campione di acqua prelevato nella zona nord della città. Area in cui, mercoledì, erano emersi parametri di lieve non conformità microbiologica.
Dalle analisi è risultato che i parametri sono nuovamente nella norma. L’esito degli esami ha dunque permesso a Palazzo De Nobili la revoca dell’ordinanza che limitava il consumo dell’acqua a scopo umano in tutta la zona nord della città, quella per intenderci servita dall’acquedotto del “Guerriccio”. L’acqua è dunque nuovamente potabile in Cafarda, Sant’Elia, via Sila, località Visconte, via Onofrio Colace, Piterà, Vicenzale, Janò, rione Santacroce, Pontegrande, Pontepiccolo, via Madonna dei cieli, il tratto di viale Pio X da via Luigi Rossi a salire e nel parco della Biodiversità.
“Ringraziando il consigliere Fiorita per l’interessamento e lo spirito costruttivo con cui ha affrontato la situazione”, ha affermato il sindaco Abramo, “mi preme sottolineare che, per abbreviare il più possibile i tempi, il settore Gestione del territorio ha scelto l’altra strada esistente rispetto a quella indicata da Fiorita, e cioè rivolgersi a un laboratorio privato, permettendo all’amministrazione di ridurre i tempi di circa 48 ore”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797