Catanzaro, l'AOU "Dulbecco" inaugura il Blocco di Day Surgery di Endoscopia e Odontoiatria a Germaneto

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, l'AOU "Dulbecco" inaugura il Blocco di Day Surgery di Endoscopia e Odontoiatria a Germaneto

  05 maggio 2025 16:01

di GAETANO MARCO GIAIMO 

"Vogliamo dare una sanità di qualità ai nostri pazienti e concittadini: la giornata di oggi è un tassello ulteriore che ci permette di proseguire su questa strada fatta di obiettivi ambiziosi". Con queste parole del Prof. Giovanni Cuda, Magnifico Rettore dell'Università Magna Graecia di Catanzaro, si è aperta questa mattina l'inaugurazione dei nuovi locali del Blocco di Day Surgery, di Endoscopia e di Odontoiatria del Presidio di Germaneto dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Dulbecco". Al taglio del nastro, assieme al Rettore Cuda, il commissario straordinario dell'AOU, la dottoressa Simona Carbone: "Sin dal mio insediamento, un gruppo di chirurghi ha sollevato la necessità di portare avanti questi lavori all'interno di strutture già esistenti ma ferme da tempo. Il collaudo è stato concluso ad ottobre 2024 ed immediatamente abbiamo trasferito qui il Blocco endoscopico, con lo spostamento dell'attività oculistica mancava solo l'attivazione dei posti letto per Odontoiatria sociale e finalmente abbiamo portato a compimento questo progetto".

Banner

Il nuovo reparto sarà formato da quattro sale per interventi, una dedicata all'Oculistica - già operativa - e tre multidisciplinari, di cui una già in funzione, un arco sterile, la sala di osservazione per i pazienti e diverse sale endoscopiche all'avanguardia. Dopo la benedizione delle strutture da parte dell'Arcivescovo Claudio Maniago ha preso la parola il Prof. Federico Longhini, Direttore dell'Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione: "La novità di questo Blocco sarà l'organizzazione innovativa, quasi futuristica, completamente a taglio infermieristico e che, sono sicuro, darà grandi risultati". È intervenuto poi il Prof. Vincenzo Scorcia, Direttore dell'Unità Operativa di Oculistica: "Mi sono ritrovato addosso la necessità di unire due realtà prima quasi rivali tra loro come Pugliese e Mater Domini ma adesso la collaborazione prosegue in modo fruttuoso. Grazie a queste sale riusciremo a triplicare la disponibilità chirurgica".

Banner

Ha voluto esprimere la propria felicità anche la Prof.ssa Patrizia Doldo, Direttore dell'Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Operativa: "Il progetto era in cantiere da anni e finalmente è stato portato a termine: avremo più sale che lavorano per 12 ore al giorno e ciò avrà un effetto positivo anche sulle liste d'attesa. Grazie al Prof. Longhini, possiamo anche effettuare interventi di Endoscopia in sedazione profonda". L'emozione più grande traspare dalle parole del Prof. Leonzio Fortunato, Direttore dell'Unità Operativa di Odontoiatria: "Per anni ho combattuto contro i mulini a vento per offrire un servizio a pazienti fragili e non collaboranti, costretti a viaggi della speranza per interventi di Odontoiatria sociale: finalmente i pazienti calabresi potranno essere operati nella propria regione". Il nuovo Blocco Operatorio ospiterà, dunque, tutta l’attività di Day Surgery di Germaneto, permettendo un grande salto in avanti nell'organizzazione complessiva, nella riduzione delle liste d’attesa chirurgiche e nel miglioramento del Piano di recupero delle prestazioni chirurgiche.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner