








di LORENZO FAZIO
Dopo il pontificale di questa mattina presieduto dall'Arcivescovo Claudio Maniago, nel pomeriggio è stata la volta della consueta processione di San Vitaliano per le vie della città di Catanzaro. Un momento sempre particolare, speciale, per la Città dei tre colli ma soprattutto delle tre V tra cui spicca immancabilmente quella di Vitaliano, il Santo Patrono della città. La processione, alla presenza di molti sacerdoti dell'Arcidiocesi, è partita dalla Basilica dell'Immacolata e avuto subito una sosta iniziale in cui l'Arcivescovo ha donato la sua croce pettorale al busto di San Vitaliano, come atto di consacrazione del suo ministero episcopale al Santo Patrono della città e dell'Arcidiocesi. Un momento molto emozionante. Si è proseguito poi il cammino del Santo per le vie di Catanzaro fino al rientro in Basilica, con un messaggio di saluto dell'Arcivescovo alla città e a seguire la Santa Messa finale che chiude i solenni festeggiamenti.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797