Catanzaro, l'Associazione Nazionale Sanità Militare dona una targa al "Ceravolo" per ricordarne la nascita

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, l'Associazione Nazionale Sanità Militare dona una targa al "Ceravolo" per ricordarne la nascita


Sabato 6 aprile il sindaco Nicola Fiorita e il presidente dell'US Catanzaro Floriano Noto la scopriranno pubblicamente.

  04 aprile 2024 11:43

Una targa sulla porta carraia dello stadio ricorderà che ricorre quest’anno il centenario della nascita dell’impianto nel 1924, quando il rettangolo di gioco, all’epoca di proprietà del Reparto di 21ª Divisione Militare, venne battezzato come “Divisionale” prima di prendere il nome di “Militare”, poi di “Comunale”, in seguito alla concessione al municipio e infine, nel 1989, di essere intitolato all’indimenticato presidente dei Giallorossi, Nicola Ceravolo.

La targa che ricorderà le origini dello stadio è dono della Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana - Sezione Provinciale di Catanzaro è verrà apposta dal suo presidente, il capitano medico Giovanni Petracca. L’appuntamento è per sabato prossimo 6 aprile, alle ore 15:00, prima dell’inizio della sfida tra il Catanzaro e il Como, valevole per la trentaduesima giornata del campionato di B.

La scopertura della targa avverrà alla presenza del sindaco Nicola Fiorita, del Presidente US Catanzaro Floriano Noto e del presidente dell’associazione Petracca.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.