Catanzaro, lavori di mitigazione rischio idrogeologico su Viale dei Normanni: pubblicata la gara

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, lavori di mitigazione rischio idrogeologico su Viale dei Normanni: pubblicata la gara
Pasquale Squillace
  14 marzo 2025 15:36

 
E’ stata pubblicata sul portale appalti del Comune di Catanzaro la gara relativa ai lavori di mitigazione del rischio idrogeologico della scarpata a monte e a valle di alcuni tratti della sede stradale di Viale dei Normanni. Lo rende noto l’assessore ai Lavori pubblici, Pasquale Squillace, specificando che si tratta di un corposo intervento nell’ambito di un finanziamento Pnrr da 5milioni di euro intercettato dall’attuale amministrazione. “L’opera ha ad oggetto una delle vie principali di accesso alla città - spiega l’assessore - la cui sede stradale presenta avvallamenti diffusi e segnali di pericolo che ne rendono rischiosa la percorribilità. Gli interventi messi a bando riguardano, perciò, azioni di sostegno e consolidamento, sistemazione idraulica e ripristino stradale. In particolare, il progetto prevede la costruzione di un nuovo muro su pali di grandi diametro, da realizzarsi a valle dell’esistente, insieme ad una paratia di pali di importanti dimensioni e al rafforzamento corticale della scarpata a monte. Per garantire questi interventi si provvederà al contestuale allargamento della sede stradale, in modo da consentire anche la realizzazione di una serie di posteggi in linea e di nuovi marciapiedi. Centrale anche l’opera di sistemazione idraulica del fosso al fine di scongiurare possibili fenomeni di esondazione o erosione. Nell’ambito dei lavori è indicata, inoltre, la costruzione di una nuova rete di canalizzazioni e pozzetti in grado di consentire una più efficiente gestione delle acque meteoriche, riducendo così il rischio di dissesti e alluvioni. Un intervento strategico che migliorerà, complessivamente, la fruizione e la circolazione dell’area, rendendo più agevole e sicuro anche l’attraversamento per i residenti. Per questo motivo - conclude Squillace - voglio ringraziare i tecnici comunali che si sono adoperati per il raggiungimento di questo importante obiettivo, nel rispetto dei tempi stringenti scadenzati dalle procedure Pnrr”. La scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è prevista per le ore 10 del prossimo 24 marzo.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner