Al Parco delle Biodiversità di Catanzaro si è svolta questa mattina la manifestazione di Libera Catanzaro per ricordare le vittime innocenti della mafia. “Il 21 marzo, giorno di risveglio della natura, è l’occasione di incontro con i familiari delle vittime innocenti delle mafie che in Libera hanno trovato la forza di risorgere dal loro dramma, si rinnova la primavera della verità e della giustizia", dichiara la referente di Libera Catanzaro, Elvira Iaccino.“A ricordare e riveder le stelle” è lo slogan scelto per la manifestazione. Il ricordo per richiamare nel cuore coloro che hanno perso la vita per mano mafiosa. “Riveder le stelle’, citando l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri, a settecento anni dalla sua morte. Il Coordinamento Provinciale di Libera Catanzaro “Tramonte & Cristiano” con la sua Rete ha optato per il binomio natura-cultura. Il luogo scelto per la manifestazione è stato l’Anfiteatro del Parco della Biodiversità di Catanzaro, che ha accolto le rappresentanze delle Istituzioni, dei familiari di vittime innocenti di mafia, degli studenti e delle scuole, degli artisti, dei medici impegnati in prima linea nella lotta al Covid e delle associazioni aderenti a Libera.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797