Undici indagati agli arresti domiciliari, uno raggiunto dalla misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio delle pubbliche funzioni rivestite in seno all’Asp di Catanzaro, per la durata di 12 mesi. Ventuno indagati. Sono i numeri dello scandalo che ha coinvolto l'Umg di Catanzaro e l'Asp di Catanzaro.
LEGGI QUI I DETTAGLI DELL'INCHIESTA SFOCIATA NEGLI ARRESTI DI OGGI
ARRESTI DOMICILIARI
Domenico Britti, prof Farmacologia e Tossicologia veterinaria
Giuseppe Caparello, presidente dell'Ordine dei medici veterinari
Fabio Castagna, medico veterinario specialista
Rita Citraro, prof Farmacologia e Tossicologia veterinaria
Nicola Costa, dottore con incarico legato allo stabulario dell'ateneo catanzarese
Giovambattista de Sarro, ex rettore dell'Umg
Antonio Leo, prof Farmacologia Umg
Giovanni Loprete, veterinario designato presso stabulario Umg
Ernesto Palma, prof Farmacologia e farmacoterapia Umg
Anselmo Poerio, dott veterinario Umg Catanzaro
Giuseppe Viscomi, dirigente Asp Catanzaro - Servizio veterinario
INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI PER 1 ANNO
Luciano Conforto, veterinario Asp Catanzaro - raggiunto dalla misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio delle pubbliche funzioni rivestite in seno all’A.S.P. di Catanzaro, per la durata di 12 mesi.
I NOMI DEGLI INDAGATI A PIEDE LIBERO
ANASTASIO Pierino (cl 64) Borgia
CAPARELLO Maria (cl 85) Lamezia Terme
CARRESI Cristina (cl 85) Reggio Calabria
CASSANO Velia (cl 91) Satriano
COSCO Donato (cl 81) Montepaone
DE CARO Carmen (87) Napoli
GALLELLI Luca (cl 73) Milano
INDOLFI Ciro (54) Napoli
JANDA Elzbieta (cl 71) Settingiano
LAVANO Angelo (cl 56) Catanzaro
LEO Antonio (cl 78) Catanzaro
MALARA Natalia (cl 70) Lamezia Terme
MOLLACE Vincenzo (cl 60) Reggio Calabria
MORITTU Valeria Maria (cl 75) Squillace
MUSOLINO Vincenzo (cl 82) Reggio Calabria
PERROTTI Nicola (cl 54) Catanzaro
PROCOPIO Anna (cl. 74) Borgia
RUSSO Emilio (cl 76) Catanzaro
SCARANO Federica (cl 87) Guardavalle
TASSONE Pierfrancesco (cl 63) Catanzaro
TORELLA Daniele (74) di Napoli e residente a Montepaone
VOCI Domenico (cl 58) Catanzaro
Le investigazioni condotte dai finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Catanzaro, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Catanzaro, hanno consentito di accertare, nella fase delle indagini preliminari - che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa - l’esistenza di un collaudato sistema illecito posto in essere mediante l’esecuzione “pilotata” di visite ispettive svolte dall’A.S.P. presso i laboratori scientifici dell’Ateneo universitario catanzarese condizionandone i relativi esiti, assicurando in tal modo l’espletamento delle onerose attività progettuali autorizzate dal Ministero della Salute.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736