“Alla possibilità di rinnovare gli spazi all’aperto autorizzati durante l’emergenza Covid, formalizzata e pubblicizzata dall’amministrazione comunale lo scorso 8 marzo, hanno finora aderito il 25% degli esercizi commerciali aventi diritto. È doveroso ricordare che la fine dello stato di emergenza non consente la proroga degli spazi già autorizzati, ma obbliga i Comuni, e di conseguenza i gestori degli esercizi di ristorazione, a regolarizzare le posizioni attraverso la semplificazione varata dal decreto Milleproroghe".
"È ancora possibile presentare i modelli semplificati – facilmente scaricabili dal sito del Comune – tramite Pec al settore Patrimonio. Negli ultimi giorni la Polizia locale ha contattato, - prosegue - senza alcun intento punitivo, i gestori delle attività che non hanno ancora presentato la domanda invitandoli a mettersi in regola".
"Passaggio, questo, necessario per rispondere ai nuovi obblighi di legge. Nel frattempo, gli uffici del settore, in collaborazione con i rappresentanti della categoria e gli ordini professionali, stanno redigendo il nuovo regolamento in materia allo scopo di proseguire, una volta per tutte, con gli spazi all’aperto, - conclude - obiettivo che sto perseguendo da mesi e che prima della fine della consiliatura verrà portato all’esame del Consiglio comunale”. L’indirizzo Pec a cui inoltrare la domanda è il seguente: tosapcovid@certificata.comune.catanzaro.it Il modello semplificato è scaricabile da questo link:https://www.comune.catanzaro.it/files/Pianificazione%20territorio/MODELLO%20DOMANDA%20SEMPLIFICATA%20OSP%20TOSAP%20COVID%202022.pdf
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797