L’Associazione Culturale Castalia presenta la mostra collettiva dal titolo Ecce Mater Tua che sarà inaugurata giovedì 11 settembre alle ore 17,00 in via Zarapoti, 14 presso il quartiere di Santa Maria di Catanzaro in occasione delle celebrazioni della festa patronale di Santa Maria Zarapoti (11-14 settembre).
Ecce Mater Tua segue una duplice narrazione con lo scopo di coniugare i molteplici linguaggi dell’arte attorno all’immagine divina e umana di Maria.
La visione dogmatica della Vergine è protagonista negli scatti della fotografa Francesca Cafarda, nella sua ricerca, condotta direttamente sul patrimonio storico-artistico calabrese, rivivono alcune delle opere afferenti al soggetto. L’artista presenta in mostra anche quattro disegni a china su carta, tra i quali l’Assunzione assume un valore altamente significativo nel contesto del quartiere di Santa Maria di Catanzaro perché si ricollega alla storia e all’intitolazione della Chiesa di Santa Maria di Zarapoti.
Il secondo nucleo di opere coinvolge diverse tecniche artistiche e indaga nella vicenda umana di Maria, donna e madre, che si traduce nelle opere delle artiste presenti in mostra attraverso il rapporto della donna con il suo corpo. La metamorfosi del corpo femminile durante la maternità è espressa nelle due opere dell’artista Maria Villirillo; la natura deteriorabile del corpo attraverso la morte fisica è visibile nello opere di Tiziana Procopio; infine, il continuo divenire dell’io soggetto alla variabilità della natura emerge nel paesaggio di Ludovica Catanzaro.
L’Associazione culturale Castalia nasce nel novembre del 2022 con l’intento di promuovere iniziative che possano abbracciare in toto il mondo della storia e delle arti, diventando un luogo dove ispirarsi tramite la condivisione di idee e progetti da sviluppare sul territorio. Il gruppo di lavoro è costituito da professioniste del settore – Elisabetta Longo, Francesca Cafarda, Virginia Silvano e Maria Lucia Tavella – che, per formazione e competenze, garantiscono un quadro di contenuti di qualità e spessore.
La mostra resterà aperta dall’11 settembre al 14 settembre dalle ore 18,00 alle 22,00; mentre dalle 20,00 alle 22,00 saranno effettuate le visite guidate agli scavi archeologici della chiesa di Santa Maria Zarapoti e alla statua della Madonna, recentemente restaurata.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736