Parere negativo. Almeno per il momento, si allontana l'ipotesi di ampliamento dei pontili esistenti gestiti dall'operatore privato all'interno del porto di Catanzaro. E' quanto emerso dalla Conferenza dei Servizi che ha analizzato la richiesta della ditta e che rappresenta(va) una delle soluzioni indicate dall'Amministrazione comunale per aumentare il numero dei posti barca.
Fin da subito, parere negativo è stato espresso dall'ufficio circondariale marittimo di Soverato. Due sono state le riunioni faccia a faccia. Una a ottobre in cui i problemi atteneva alle dimensioni del canale d'ingresso, che devono essere almeno 1,7 volte la lunghezza delle imbarcazioni e la questione dei pescherecci che, in occasione della mareggiate, attraccavano nel centro del porto a una boa sospettata di essere 'abusiva'.
Nella nuova riunione del 6 novembre la parola finale. Secondo quanto si legge nei verbali, l'ufficio circondariale marittimo ha ribadito il parere non favorevole citando una nota inviata al Comune (nella giornata antecedente) in cui vengono citati (sebbene non svelati nel dettaglio) "abusi riscontrati". A questa posizione si è allineata la dirigente del settore patrimonio comunale e così è arrivato il 'no' all'ampliamento e all'installazione di un chiosco prefabbricato sulla banchina.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736